Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.11 - Da FIORE a FIORE (1 risultato)

la fior. fióre2, sm . ant. e letter. un poco

vol. VI Pag.12 - Da FIOREGGIANTE a FIORENTINESCO (2 risultati)

sole come scudi. fioreggiatóre, sm . (femm. -trice). disus

deriv. da fiorentino. fiorentinèllo, sm . numism. antica moneta di firenze

vol. VI Pag.13 - Da FIORENTINI a FIORETTO (2 risultati)

disteso in narrare quelle seguite fiorentini, sm . plur. gioco di carte, variante

di molti anni, fiorentinismo, sm . carattere proprio della in quel

vol. VI Pag.174 - Da FORMABILE a FORMAGGIO (6 risultati)

in buon essere. formàceo, sm . ant. muro di terra battuta.

forma, formazione '. formadòrsi, sm . invar. apparecchio o macchina entro

formaggiàio (dial. formaggiaro), sm . (femm. -a).

. formaggière (formaggère), sm . formaggiaio. -anche al figur

dimin. di formaggio. formaggino, sm . formaggio molle confezionato in piccole forme

delle bestie bovine màió), sm . alimento ottenuto per coagulazione del latte

vol. VI Pag.175 - Da FORMATO a FORMALE (1 risultato)

forma di cacio '. formàio, sm . artigiano che fabbrica forme per scarpe

vol. VI Pag.177 - Da FORMALE a FORMALITÀ (4 risultati)

piombo argentario. 14. sm . condotto, canale di scolo.

nelle lingue moderne. formale2, sm . chim. derivato alchilico dell'idrato

ingl. formalin. formalismo, sm . tendenza a dare eccessiva importanza alle

formalismus. formalista, agg. e sm . e f. (plur. m

vol. VI Pag.179 - Da FORMAMENTO a FORMARE (2 risultati)

di formale *. formaménto, sm . ant. il formare, il for

fu la virtù divina. formante2, sm . glott. raro. suffisso.

vol. VI Pag.182 - Da FORMASTICO a FORMATO (1 risultato)

. 9). formàtico, sm . (plur. -ci). ant

vol. VI Pag.184 - Da FORMATO a FORMATORE (2 risultati)

nuovo del petrarca. formato2, sm . conformazione, modo di es

italiana. formatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. VI Pag.186 - Da FORMELLA a FORMENTARE (2 risultati)

. di forma. formellame, sm . insieme di motivi ornamentali chiusi in

con giallo di siena. formène, sm . chim. disus. metano. -formene

vol. VI Pag.187 - Da FORMENTATO a FORMICA (4 risultati)

= etimo incerto. forménto1, sm . ant. e ietter. fermento,

tonica e con o. forménto2, sm . ant. e dial. frumento.

vocale, di frumento. formentóne, sm . granturco. mattioli, 1-417

. di formento. formiato, sm . chim. sale dell'acido formico:

vol. VI Pag.188 - Da FORMICA a FORMICARIO! (5 risultati)

6. dimin. formichina, formichino (sm .). alvaro, 11-141:

coperto dall'acqua '. formicàio, sm . (ant. formicaro; region.

formicaleóne (disus. formicaléo), sm . (ant. anche sf.

gestantes interficit ». formicaménto, sm . ant. formicolio. v

) 'prudere '. formicàridi, sm . plur. ornit. famiglia di

vol. VI Pag.189 - Da FORMICARIO a FORMICOLARE (8 risultati)

* formica '. formicàrio, sm . ant. ragno velenoso.

. da formica1. formichièrc, sm . zool. mammifero debor

ebbe a tirarsi. 2. sm . cosa di poco conto, inezia.

formica '. formicino2, sm . ant. formicaio. fr

4. dimin. formicolino, sm . l. bellini, v-399:

. di formica. formicolàio, sm . popol. formicaio. salvini

. da formicola. formicolarne, sm . brulichio (di insetti).

sufi, collettivo -ame. formicolaménto, sm . ant. formicolio, prurito.

vol. VI Pag.190 - Da FORMICOLARE a FORMIDABILE (5 risultati)

deriv. da formicolare. formicolio, sm . movimento confuso e frenetico di insetti

deriv. da formicolare. formicolóne, sm . popol. formicone. soffici,

acer, di formicola. formicolume, sm . formicolio, brulichio. - anche

ant. e dial. formigóne), sm . (femm. -a).

deriv. da formica2. formicòtto, sm . gerg. ant. imbroglione, furbacchione

vol. VI Pag.191 - Da FORMIDABILITÀ a FORMOSO (5 risultati)

. da formile. formile, sm . chim. radicale monovalente derivabile dalla

-lyyoc, voce egea. fòrmio, sm . bot. lino della nuova zelanda

e deriv. fòrmolo, sm . ant. vaso di metallo o pietra

. da forma. formòlo, sm . chim. formalina. =

ononis spinosa. formòsio, sm . chim. liquido zuccherino, composto