[mobile]. elettrète, sm . elettr. corpo isolante che ha la
e dal tommaseo. elettricismo, sm . disus. elettricità, energia elettrica
. da elettrico. elettricista, sm . (plur. -i). operaio
dei colori delle navi. 4. sm . disus. e letter. elettricità.
electrification (1748). elettrizzaménto, sm . elettrizzazione. -al figur.:
. elettrizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
elèttro (ant. elèctro), sm . (anche elèttra, sf.)
(v.). elettroapparécchio, sm . apparecchio elettrico (ed è voce
. electrobioscopy. elettrobìsturi, sm . invar. chirurg. apparecchio chirurgico
fibroblasto. fibroblasto (fibroplasto), sm . istol. cellula del mesenchima embrionale
(v.). fibroceménto, sm . tecn. materiale costituito da amianto
). fibrocito (fibrocito), sm . istol. cellula fissa del tessuto
da fibra). fibrolipocondròma, sm . (plur. -i). medie
xt&og * pietra '. fibròma, sm . (plur. -i). medie
'spugna '. fibrotorace, sm . riduzione di volume di un emitorace
dicembre favaio. 2. sm . ant. terreno piantato a fichi.
. da fico. ficalbo, sm . bot. varietà di fichi bianchicci:
campo di monte ficaie. ficame, sm . scherz. massa, mucchio di fichi
. da fico. fìcato, sm . ant. fegato. bibbia
gamba ficcàbile. ficcaménto, sm . ant. il piantare, il configgere
. ficcanaso, agg. e sm . e f. (plur. per
ficcatòia, sf. (anche ficcatòio, sm .). terreno molle, melmoso
ficcare. ficcatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant
. da ficcare. ficchino, sm . (femm. -a). famil
. da ficcare. ficco, sm . (plur. -chi). milit
n. 13. ficcóne, sm . (femm. -a). spreg
. da ficcare. fice, sm . ittiol. ant. piccolo pesce che
fichéto (ant. ficheréto), sm . terreno piantato a fichi;
ficètum (plinio). fichétto, sm . gettone d'avorio o d'osso per
(ant. figo, figaro), sm . (plur. -chi). bot
lat. ficus. fico2, sm . ant. alga da cui si estraeva
scient. phycocyanina. ficocròmo, sm . chim. pigmento di colore
. anche fico indiano), sm . bot. pianta grassa, di cui
fico d'india2 (fico indiano), sm . bot. albero originario dell'india
del fa raone), sm . bot. specie del genere ficus accli
ficolésso [fico lésso), sm . (femm. ficaléssa).
v.). ficolichèni, sm . plur. bot. classe di licheni
discorso '. fico magnolòide, sm . bot. pianta della famiglia moracee
trionfano a palermo. ficomicèti, sm . plur. bot. classe di funghi
sécco, ant. figo sécco), sm . (plur. fichisecchi).
/ né zàccaro caprino. 2. sm . albero del fico. bartolini,
spagn. hidalguia. fidalgo, sm . (plur. -ghi). nobile
classe nobile '. fidaménto, sm . ant. il fidarsi; fiducia,
fetta di torta fidanzamentale. fidanzaménto, sm . promessa di matrimonio (cfr.
di ogni sospetto. 2. sm . (femm. -a). sposo
deriv. fidefaciènte, agg. e sm . che fa fede; che porge
che fa fede '. fideicida, sm . (plur. -i). letter
, suicida, ecc. fideismo, sm . indirizzo filosofico-teologico che afferma l'incapacità
'fede '. fideista, sm . e f. (plur. m
. fideiubènte, agg. e sm . e f. fideiussore; fideiussorio