liéyac * grande \ chiròmidi, sm . plur. zool. famiglia di mammiferi
cfr. chiromio). chiròmio, sm . zool. proscimmia della grossezza di
e * topo '. chironétto, sm . zool. genere abbastanza raro di
legge '. chiro nò midi, sm . plur. entom. famiglia di
gesticola '. chiropatàgio, sm . zool. parte della membrana alare
patagium 4 collarino '. chiropodòmio, sm . zool. genere di roditori topiformi
; 4 topo '. chiropòte, sm . zool. genere di cebi della
. scient. chiropotes. chiropterlgio, sm . anat. scheletro dell'estremità pentadattila
'. chirospasmo (cheirospasmo), sm . medie. crampo degli scrivani e
chiròtteri (disus. cheiràtteri), sm . plur. zool. ordine di
. 2. per estens. sm . paziente affetto da malattia chirurgica.
(ant. dial. cirùgio), sm . (plur. -gi o -ghi
, fendersi). crèpo, sm . letter. crepa, fenditura.
lungo e per traverso. crepóre, sm . ant. astio, rancore, dispetto
. plur. (anche erepandi, sm . plur.). stor. trastulli
. poeti crepuscolari (anche i crepuscolari, sm . plur.): quei poeti
) del 1910. crepuscolarismo, sm . particolare clima poetico a cui parteciparono
. da crepuscolo. crepùscolo, sm . illuminazione del cielo accompagnata da variazioni
di richard wagner. crescèndo, sm . mus. effetto musicale consistente in
v. funzione. crescènte2, sm . l'aspetto falcato della luna (
= lat. criscère. créscere2, sm . ant. accrescimento, crescita.
'. crescicuòre (crescicòre), sm . il singhiozzo dei bambini lattanti.
cresciménto (dial. cresiménto), sm . ant. il crescere, accrescimento
inna- scondibile. crescióne, sm . bot. erba perenne della famiglia
analogico di crescere1. créscito, sm . ant. crescito del libro: frase
*. crescitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
sotto di nino. 8. sm . adulto. pallavicino, ii-40:
a scrivere. cresèide, sm . numism. antica moneta d'oro
. -idina. cresile, sm . chim. radicale monovalente derivato dal
. cresimando, agg. e sm . (femm. -a). chi
cresimare), agg. e sm . che amministra il sacramento della cresima.
di cresimare), agg. e sm . che ha ricevuto il sacramento della cresima
. cresimatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
simatori danno a'cresimati. crèso, sm . persona molto facoltosa, ricchissima.
per la sua ricchezza. cresòlo, sm . chim. composto chimico, omologo
agg. crespo. crespaménto, sm . ant. raggrinzamento. ottimo
deriv. da crespare. crespèllo, sm . raggrinzamento, piccola crespa.
. crespigno [crespino), sm . bot. nome italiano di
deriv. da crespo. crespino, sm . bot. nome italiano del berberis
di forti creature. 9. sm . fine tessuto di seta naturale (o
. da crespo. crespolino, sm . bot. uno dei nomi comuni
crespo. créspolo, agg. e sm . bot. altro nome del
amori della pulcellona. 2. sm . ant. e raro. leggera increspatura
. da crespo. crespóne, sm . ant. tessuto di seta crespa
-acer. crestóna, crèstóne (sm .). palazzeschi, 214:
ed elmi crestuti. 3. sm . antico copricapo militare munito di cresta
. 2. agg. e sm . (anche cretàcico). geol.
crétamo (crétano, crìtamó), sm . bot. critmo (detto comunemente
crètico in gaza. 2. sm . metr. piede greco di cinque tempi
. da cretino. cretinismo, sm . medie. sindrome caratterizzata da un