. di chitarra. chitarrino, sm . piccola e per lo più graziosa
cfr. ebraico kethónet. chitóne2, sm . zool. genere di molluschi marini
per il tegumento coriaceo. chitònidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
(v.). chitosano, sm . chim. sostanza cristallina, leggermente
deriv. da chitosio. chitòsio, sm . chim. composto costituito da un
, di chitarra. chitarrista, sm . e f. (plur. m
piccola pentola '. chitridiòpsidi, sm . plur. zool. protisti parassiti
* aspetto '. chiù1, sm . invar. omit. dial. assiolo
tanto volgare. chitarróne, sm . grossa chitarra o strumento musicale a
acer, di chitarra. chite, sm . orniti. ant. uccello sconosciuto
. da chitina. chitóne1, sm . veste di lana o d'altra stoffa
cristallàio (dial. cristallaro), sm . chi fabbrica o lavora o
fornaci da vetro. cristallame, sm . oggetti di cristallo da mensa.
. -vetro cristallino (anche cristallino, sm .): tipo di vetro raffinato
4. cielo cristallino (anche cristallino, sm .): il nono qielo del
, umore cristallino (anche cristallino, sm .): corpo trasparente dell'occhio,
* cristalloide '. 7. sm . limpida trasparenza. alamanni, 6-5-100
gelata, ghiaccio '. cristallite, sm . chim. germe cristallino di dimensioni
di una pesca. cristallizzatóre, sm . apparecchio in cui si compie la
. da cristallizzare. cristallo, sm . quarzo purissimo, assoluta- mente limpido
costituito da cristalloblasti. cristalloblasto, sm . cristall. individuo cristallino formatosi in
studio in cristallografia. cristallògrafo, sm . studioso di cristallografia. = voce
di cristallo. 2. sm . biol. corpuscolo di aspetto cristallino,
citoplasma di alcune piante. 3. sm . anat. capsula del cristallino dell'occhio
4 osservo '. cristallòsio, sm . chim. sale della saccarina
v. clistere. cristianàccio, sm . cattivo cristiano. sassetti,
tornò in campo. cristianèllo, sm . (femm. -a). cristiano
. di cristiano2. cristianésimo, sm . religione fondata sulla persona e sull'
* fare '). cristianismo, sm . ling. termine (di origine
. stor. il re cristianissimo (anche sm ., il cristianissimo): il
atti degli apostoli). cristiano2, sm . (femm. -a). chi
*. cristiano d'òro, sm . moneta d'oro danese, coniata
20, 95. cristianóne, sm . (femm. -a). omaccione
. cristo, agg. e sm . consacrato mediante l'un
pensi la questura. 2. sm . il messia, cioè l'unto del
, nel messico. cristocentrismo, sm . neol. concezione spirituale ed etico-sociale
. cretamo. critèrio, sm . principio di distinzione e di scelta
part. pres. di criticare), sm . critico, censore. salvini
. criticatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. da criticare. critichésimo, sm . ant. raro. accolta, con
deriv. da critico2. criticismo, sm . filos. atteggiamento filosofico che pone
'). crìtico2, sm . (plur. -ci). chi
(anche nel senso di critmo, sm . bot. erba detta comunemente finocchio
: causate dalle crittogame. 2. sm . studioso delle crittogame. tramater [
v. critico1. criticume, sm . schiera di critici inetti, spregevoli.
non attestata altrove). critmène, sm . chim. terpene contenuto nel critmo
. crittogame. crittogamista, sm . (plur. -i). bot
provarlo caso per caso. crittògrafo, sm . enigm. autore di crittografie.
'. crittogramma (criptogrammo), sm . (plur. -i).
crivellàio (dial. crivellato), sm . ant. artigiano che fabbrica e