Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.87 - Da CHIOMADORO a CHIOSA (6 risultati)

graecus sermo ». chiomadòro, sm . letter. persona biondissima: '

un poco sibilante. 2. sm . epiteto di nettuno. chiabrera,

chiomindorato, agg. (anche sm .). ant. e

lat. comosus. chionanto, sm . bot. genere di piante della

; 'fiore '. chiònidi, sm . plur. ornit. famiglia di uccelli

: per il colore. chiònne, sm . ant. e letter. fare il

vol. III Pag.922 - Da COTTIMANTE a COTTO (2 risultati)

responsabilità la loro conservazione. cottimista, sm . e f. (plur. m

lavoranti a paga fissa. cóttimo, sm . sistema di retribuzione calcolato in base

vol. III Pag.923 - Da COTTOIA a COTTURA (4 risultati)

un atleta). 10. sm . ant. cibo, vivanda cotta.

cogno e più. 11. sm . mattone, tegola cotta. -lavoro di

tendente al violaceo. 12. sm . mosto fatto bollire a lungo in caldaie

possa esser nocivo. 13. sm . ant. scottatura, bruciatura.

vol. III Pag.924 - Da COTULA a COVA (3 risultati)

4 piede '. coturno, sm . stor. alto stivaletto di cuoio

cantaturi ». coùso, sm . dir. uso esercitato da due o

v.). coutènte, sm . dir. nel diritto pubblico, soggetto

vol. III Pag.925 - Da COVACCINO a COVARE (5 risultati)

deverb. da covare. covaccino, sm . dial. schiacciata di pasta non

. covàccio (covàcciolo), sm . luogo dove riposano uccelli e altri

. da covo. covaccióne, sm . letter. nido, tana.

, di covàccio. covacénere, sm . e f. invar. persona che

v.). covale, sm . ant. e dial. grotta di

vol. III Pag.927 - Da COVARIANTE a COVIGLIO (8 risultati)

* covare covariante, agg. e sm . matem. di un'espressione formata

! covatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

meno, èe necessarissima. covazzo, sm . dial. ant. cova.

). còvido (còvodo), sm . ant. antica misura di lunghezza

cfr. covidigia). covièllo, sm . maschera napoletana (nata nel secolo

proprio di un attore. covière, sm . ant. cantiniere. -nei conventi:

e tri- pùdiano. covìglio1, sm . ant. amia. ottimo,

. copiglio). 'coviglio2, sm . letter. covo; rifugio, nascondiglio

vol. III Pag.928 - Da COVILE a COVOLUME (5 risultati)

covile, sm . luogo dove si rifugiano abitualmente gli

covare). cóvo, sm . luogo dove si rintanano gli animali

. da covare. cóvolo1, sm . ant. covo, tana.

dormire '. cóvolo2, sm . fond. ant. miscuglio di piombo

'cobalto '. covolume, sm . fis. il limite a cui tende

vol. III Pag.929 - Da COVONE a COZZARE (3 risultati)

covóne, sm . fascio di spighe, mazzo di steli

. coxale, agg. e sm . anat. osso iliaco. tramater

v.). coyote, sm . zool. specie di cane (canis

vol. III Pag.930 - Da COZZATA a COZZOLO (3 risultati)

opinione. cozzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

v. gozzo. còzzo, sm . il cozzare; colpo dato cozzando

. da cozzare. còzzolo, sm . marin. ant. ciascuno dei pezzi

vol. III Pag.931 - Da COZZONE a CRANIO (10 risultati)

= etimo incerto. cozzóne, sm . sensale (di bestiame o anche

. da cozzone. crabrònidi, sm . plur. entom. famiglia di

veri o supposti. 2. sm . rumore secco e improvviso di qualcosa

può più sciogliere. 3. sm . figur. crollo, rovina; tracollo

, v. gracchiare. crace, sm . omit. uccello galliforme della famiglia

4 grido '. cràcidi, sm . plur. ornit. famiglia di uccelli

o altrimenti *. crai2, sm . ant. verso del corvo e della

4 cavolo '. crampo, sm . contrazione spasmodica, improvvisa, involontaria

, curvato '. crancelino, sm . arald. figura araldica, composta

crànio (ant. anche cràneo), sm . anat. scatola ossea, di

vol. III Pag.932 - Da CRANIO-CEREBRALE a CRAPULA (1 risultato)

(v.). cranioclaste, sm . chirurg. strumento metallico a forma