Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.88 - Da CHIOSA a CHIOSTRA (2 risultati)

. chiosatóre, agg. e sm . (rar. femm. -trice)

i chiosatori del diritto. chiòsco, sm . piccolo padiglione a cupola (tipico

vol. III Pag.89 - Da CHIOSTRIERE a CHIOTTO (2 risultati)

chiostrière { chiostrièro), sm . ant. chi vive in un

loro abati. chiòstro, sm . convento, monastero. guittone

vol. III Pag.932 - Da CRANIO-CEREBRALE a CRAPULA (10 risultati)

(v.). craniofaringiòma, sm . (plur. -i). medie

i tumori. craniòforo, sm . craniostato. = * voce dotta

4 descrivo '. craniògrafo, sm . strumento usato in antropologia per descrivere

che riguarda la craniologia. craniòlogo, sm . (plur. -gt). medie

pàxaxoc 4 molle '. craniomante, sm . chi pratica la cranio- manzia.

oxorcéco 4 osservo '. craniòscopo, sm . medie. chi si occupa di

del cervello. craniòstato, sm . strumento usato in antropologia per disporre

tabes 4 liquefazione '. craniòti, sm . plur. zool. uno dei tre

xéfxvco 4 taglio '. craniòtomo, sm . chirurg. strumento metallico di forma

. da craniotomia. crantèro, sm . ciascuno dei denti molari estremi (

vol. III Pag.933 - Da CRAPULARE a CRASSULA (5 risultati)

crapulars. crapulatóre, agg. e sm . chi partecipa con frequenza a crapule

deriv. da crapulare. crapulóne, sm . (femm. -a). chi

mescolo '). cràspedo, sm . zool. lembo membranoso, lamella

, di etimo oscuro. crassilìngui, sm . plur. zool. sezione dell'ordine

6. anat. intestino crasso (anche sm ., crasso): porzione terminale

vol. III Pag.934 - Da CRASSULACEE a CRAVATTA (9 risultati)

crassula). crassume, sm . sostanza grassa e unta, sporcizia,

domani '). cratègo, sm . bot. genere di piante della

* nespolo '. cratère, sm . (ant. anche cratèra, sf

cratere di vulcano '. craterèllo, sm . bot. genere di funghi basi-

il cor ferìo. craterisco, sm . (plur. -chi). archeol

, v. graticcio. cratóne, sm . dial. ant. veicolo da trasporto

). cràus (kràus), sm . abito maschile a falde che si

4 gala '. cràuti, sm . plur. prodotto alimentare ottenuto facendo

senza naturai colore. -cravattino (sm .): cravatta stretta con nodo

vol. III Pag.935 - Da CRAVATTAIO a CREANZUTO (5 risultati)

-acer. cravattóna, cravattóne (sm .). carducci, i-945:

di royal-cravate). cravattàio, sm . (femm. -a). chi

non è creabile. 2. sm . quanto può esser creato, fatto dal

senza limiti. creaménto, sm . ant. creazione. ottimo

onestà creante. 4. sm . ant. creatore. lenzi,

vol. III Pag.937 - Da CREATINA a CREATO (1 risultato)

'carne '. creatinfosfato, sm . chim. composto molto labile,

vol. III Pag.938 - Da CREATO a CREATORE (4 risultati)

, villano, rozzo. - anche sm . caro, 12-i-87: oltre che

e quell'altro. creato2, sm . l'insieme delle cose create, l'

. di creatot. creato3, sm . (femm. -a). chi

creatóre (ant. criatóre) t sm . (femm. -trice).

vol. III Pag.939 - Da CREATURA a CREATURA (2 risultati)

. 4. agg. e sm . iniziatore, primo ideatore, fondatore;

. 5. agg. e sm . che suscita, genera, produce,

vol. III Pag.940 - Da CREATURALE a CREDENTE (2 risultati)

lat. creatió -onis. creazionismo, sm . filos. ogni concezione che

). creazionista, agg. e sm . (plur. m. -i)

vol. III Pag.941 - Da CREDENZA a CREDENZA (2 risultati)

ascoltando i soliti discorsi. 2. sm . chi ritiene vera una cosa, chi

, un filosofo. 3. sm . chi ha fede religiosa. -in particolare

vol. III Pag.943 - Da CREDENZIALE a CREDERE (4 risultati)

. da credenza *. credenziàrio, sm . stor. membro di un consiglio

ant. credenzièri, credenzièro), sm . (femm. -a). chi

. credenzóne1, agg. e sm . (femm. -a). per

. da credenza1. credenzóne2, sm . grossa credenza o armadio, comunemente

vol. III Pag.946 - Da CREDIBILE a CREDITO (2 risultati)

. di credibile. crediménto, sm . ant. il credere, credenza.

. creditante, agg. e sm . chi concede un credito.