Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.80 - Da CHINASI a CHINETOSI (5 risultati)

la chinata strada. 5. sm . ant. e letter. nella torre

da china *. chinato3, sm . chim. sale ed estere dell'acido

cambio di sufi. chinatóre, sm . ant. chi china, chi piega

di metallo). chincaglière » sm . venditore di, chincaglierie.

v. cinese. chinéto, sm . farmac. miscela di alcaloidi

vol. III Pag.81 - Da CHINETTO a CHIOCCA (10 risultati)

sufi. -osi. chinétto, sm . ant. tessuto di lana caratteristico

voce registrata dal tommaseo. chinide, sm . chim. anidride dell'acido chinico;

voce registrata dal tommaseo. chinino, sm . farmac. preparato farmaceutico costituito essenzialmente

cfr. acclinis). chino2, sm . ant. china; quasi esclusivamente

deverb. da chinare. chino3, sm . ant. abitante della cina, cinese

(cina). chinoftalóne, sm . chim. colorante sintetico ottenuto dalla

. da chino1. chinòtto, sm . bot. pianta del genere degli

provenienza della pianta. chintaie, sm . ant. tose. quintale.

. quintana. chio, sm . metall. apertura laterale nei forni

forme; spina. chiò, sm . voce onomatopeica: imita un suono

vol. III Pag.849 - Da CORSIERO a CORSO (3 risultati)

comp. di corsivo. corsivista, sm . (plur. - »).

in giro. 6. sm . scrittura (a mano o a stampa

* corsa '). córso1, sm . ant. e letter. corsa (

vol. III Pag.854 - Da CORSO a CORTE (6 risultati)

. còrso, agg. e sm . della corsica. dante,

bianche. -vino corso (anche sm ., corso): tipo di vino

4 della corsica '. corsòide, sm . ant. diaspro bianco. landino

4 correre '). cortaldo1, sm . ipp. cavallo che ha le orecchie

le orecchie mozze '. cortaldo2, sm . (anche cortalda, sf.)

cfr. cortaldo1. cortame, sm . legname segato dai fianchi dei tronchi

vol. III Pag.857 - Da CORTEARE a CORTECCIA (2 risultati)

-corticina (ant. anche corticino, sm .). sacchetti, 164-55:

sf. (ant. raro cortéccio, sm .). bot. parte esterna

vol. III Pag.858 - Da CORTECCIOLA a CORTEGGIARE (1 risultato)

è più corteccioso. corteggiaménto, sm . il corteggiare; il cercare di

vol. III Pag.859 - Da CORTEGGIATO a CORTEGGIO (2 risultati)

. corteggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

deriv. da corteggiare. cortéggio, sm . seguito più o meno numeroso di

vol. III Pag.860 - Da CORTEGIANO a CORTESE (1 risultato)

deriv. da corto. cortèo, sm . seguito di persone che accompagna qualcuno

vol. III Pag.861 - Da CORTESEGGIAMENTO a CORTESEMENTE (1 risultato)

deriv. da corte. corteseggiaménto, sm . ant. atto di cortesia,

vol. III Pag.863 - Da CORTEZZA a CORTIGIANESCO (4 risultati)

. da cortice. còrtice, sm . letter. corteccia, scorza (usata

-icis 'corteccia *. corticòide, sm . biol. ognuno degli ormoni secreti

(v.). corticosteróne, sm . biol. ormone secreto dalla corteccia

(v.). corticosurrenalòma, sm . (plur. -i). medie

vol. III Pag.864 - Da CORTIGIANIA a CORTILE (3 risultati)

, di favella cortigiana. -anche sm . machiavelli, 774: parli tu

. anche cortegiano, corte§ano), sm . uomo di corte, che è al

v. cortigiano1. cortile, sm . area scoperta adiacente a una casa

vol. III Pag.865 - Da CORTINA a CORTINAGGIO (1 risultato)

la voce cortina1. cortinàggio, sm . insieme delle tende che un tempo

vol. III Pag.866 - Da CORTINARE a CORTO (3 risultati)

. da cortina1. cortinàrio, sm . bot. genere di funghi basi-

gli serve di cortina. cortisòlo, sm . biol. cortisone. =

'corteccia '. cortisóne, sm . biol. ormone secreto dalla

vol. III Pag.868 - Da CORTO a CORVETTO (7 risultati)

cortocircùito [córto circùito), sm . eletti-. fenomeno per il quale

600- 700 metri. cortóne, sm . omit. ant. uccello di rapina

toscana di cravatta. corvattino, sm . ornit. specie di piccione.

cortometràggio (córto metràggio), sm . cinem. 1789; mentre

. corvèllo [corbèllo), sm . dial. nome volgare del pesce

*. corvettatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

il cavallo corvettatore. corvétto, sm . ant. nome comune della taccola

vol. III Pag.869 - Da CORVIDI a COSA (1 risultato)

. di corvo1. còrvidi, sm . plur. ornit. famiglia di uccelli