. trovai chiuso. chiuso2, sm . recinto per tenere raccolto e al
e comignolo. culmo, sm . bot. tipo particolare di fusto,
culo (ant. raro cullo), sm . deretano, sedere. rustico
, v. culbianco. culóne, sm . deretano di grandi proporzioni.
culo. culorósso (culrósso), sm . ornit. nome regio
v.). culteranismo, sm . lo stile barocco carat
coltezza). cultismo, sm . culteranismo. = deriv.
; onorare '. culto2, sm . ant. e letter. coltivazione.
culto3 (ant. cólto), sm . l'ossequio religioso reso, individualmente
cultóre (ant. coltóre), sm . (femm. -trice). chi
, venerare '. cultràfio, sm . stor. ministro di grado inferiore
* coltello \ cultro, sm . letter. coltello usato nei sacrifici
. da cultura. culturalismo, sm . futile presunzione di cul
. di culturale. culturismo, sm . concezione e pratica desti
[fisica]. culturista, sm . (plur. -i). chi
relativo al culturismo. culvèrto, sm . ant. compagno di servitù.
culivertus, culibertus ». cumàcei, sm . plur. zool. ordine di crostacei
; 'rigonfiamento '. cumaróne, sm . chim. composto derivato dalla cumarina
registrata dal tommaseo. cumaróne, sm . chim. composto chimico eterociclico,
di origine tupi-guaranf. cumberlandite, sm . miner. roccia eruttiva intrusiva composta
negli stati uniti. cumène, sm . chim. idrocarburo aromatico della
cumino (anche cornino), sm . bot. pianta annua della
cfr. cimino. cuminòlo, sm . chim. sinonimo di alcole cuminico
. da cumino. cumò, sm . dial. disus. comò.
comp. di cumulato. cumulati, sm . plur. zool. sottordini di pla-
la nobilità. 4. sm . beni, ricchezze. g.
saturi. cumulatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
). cùmulo (dimoio), sm . quantità di cose, dello stesso
, v. cunila. cùneo, sm . strumento (per lo più di metallo
cunìcolo1 (letter. cunìculo), sm . stretto passaggio sotterraneo scavato in opere
coniglio). cunìcolo2, sm . ant. coniglio. sannazaro
'. cunicoltóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
* origano '. cunnilìngio, sm . particolare pratica erotica. panzini
deriv. da cunnilinguo. cunnilìnguo, sm . chi pratica il cunnilingio. =
indugiare '. (puntatóre, sm . ant. temporeggiatore. lancellotti
cuòco (ant. cèco), sm . (plur. -chi, femm.
'cuocere '. cuòcolo, sm . dial. ant. ciottolo, pietra
cuoiàio (ant. coiàio), sm . chi vende o chi concia il
cuoiame (ant. coiamé), sm . quantità di cuoio.
cuòio (ant. còlo), sm . (plur. cuòi, ant.
appellanda tradunt ». cuoiùccio, sm . argilla biancastra simile al caolino,
cupè { cupè), sm . carrozza signorile, chiusa, a
v.). cupidétto, sm . amorino. vasari, 1-285
desiderio, brama '. cupldine2, sm . letter. ant. il dio dell'
su la testa. cupidino, sm . amorino. vasari, 1-285:
di fama, ecc. - anche sm . dante, par., 5-89
cupido, sm . mitol. il dio dell'amore presso
. cupilo (cupile), sm . ant. alveare. garzoni
non si racconta! 8. sm . profondità. dante, inf.
* caverna \ cupo-cupo, sm . strumento rudimentale, formato da una