(v.). chiudiménto, sm . ant. e letter. chiusura;
. da chiudere. chiuditóre, sm . (femm. -trice). raro
tempio di giano. chiuìno, sm . omit. dial. nome popolare
chiurlare ». chiurlettino, sm . omit. nome comune del piovanello
, di chiurlo. chiurlétto, sm . omit. nome comune del chiurlo
. di chiurlo. chiurli, sm . omit. ant. chiurlo.
deriv. da chiurlo. chiurlo, sm . omit. uccello di palude, dell'
del suo fischio. chiurlottèllo, sm . omit. uccello { numenius tenuirostris
= etimo incerto. crustàio, sm . archeol. modellatore di cruste.
4 crosta '. cteidòfori, sm . plur. zool. sottoclasse di
tipo di celenterati. ctenidio, sm . zool. branchia tipica dei molluschi,
proprio, comune '. ctenodàttili, sm . plur. zool. genere di roditori
; * dito '. ctenòfori, sm . plur. (anche ctenòfora, sf
* simile '. ctenòmi, sm . plur. zool. genere di roditori
* topo '. ctenòstomi, sm . plur. zool. sottordine di
sien quegli uguali. cubàggio, sm . raro. cubatura. =
cubàttola, sf. (anche cubàttolo, sm .). ant. gabbietta a
. fr. cubature. cubèbe, sm . (raro cubèba, sf.)
frutti del cubebe. cubésso, sm . disus. danno. pataffio
= etimo incerto. cubettista, sm . (plur. - *).
. da cubetto. cubétto, sm . oggetto di piccole dimensioni di
. cubìcolo (icubìculo), sm . stor. ciascuna delle stanze situate
cubiculario '. cubiculàrio, sm . cameriere privato, di fiducia (
forma '). cubile, sm . ant. covile, tana.
lat. cubile. cubilòtto, sm . me tali. forno continuo verticale,
fr. cubilot. cubiòtto, sm . manicotto (un tempo di piombo,
dell'àncora. cubismo, sm . movimento artistico sorto in francia *
suo spirito. 2. sm . e f. pittore che segue i
cùbito (rar. gùbito), sm . letter. gomito. boccaccio
4 gomito '. cubo, sm . geom. parallelepipedo rettangolo avente tutti
cubacuba di g. 2. sm . sesta potenza di un numero.
. cubòide, agg. e sm . che ha forma di cubo.
di sei facce. 2. sm . anat. uno delle cinque ossa che
cubosimo (cubo simo), sm . geom. uno dei poliedri archimedei
, smussato '. cubottaèdro, sm . geom. poliedro di archi-
cucchiaino (dial. cucchiarino), sm . piccolo non arrivò più a raccogliere altro
dentro grandi fette di pane. cucchiaròtto, sm . strumento, a forma di
cucchiarino, un còcchio [cucco), sm . gerg. ant. moneta di
guarda con rabbia, e quasi cucchióne, sm . dial. ant. tappo (di
. cuchiàio, dial. cucchiaro), sm . cuccia. sozzini, 195:
di cucchiaióne (dial. cucchiaróne), sm . cucchiaio è un giornale per distrarti.
. coricare). cucciarèllo, sm . ant. cucciolo. prudenzani
cùcciolo (ant. anche cuccio), sm . (femm. -a).
= voce infantile. cucco1, sm . (plur. -chi). ant
= voce onomatopeica. cucco2, sm . (plur. -chi) cuculo.
cuccobeóne (cuccubeóne), sm . ant. maschera carnevalesca, di
coccoveggia, coccoveggia * civetta cùccolo, sm . dial. bocciolo. pascoli,
v. cucù. cuccuìno, sm . ant. cornuto. pataffio,
3. dimin. cuccumino (sm .). panzini, ii-305:
canto del gallo. - anche sm .: il canto del gallo.