ciaccia1, sm . invar. tose. chi si dà
. ciaccino, agg. e sm . (femm. -a). chi
. da docciare. ciaccióne, sm . (femm. -a). chi
deriv. da ciacciare. ciacco, sm . (plur. -chi). dial
. da ciaccolare. ciaccolàio, sm . dial. ciarla, chiacchiera;
di origine onomatopeica. ciaccollo, sm . dial. ciancia, chiacchiera con
— voce onomatopeica. dàffero, sm . ant. e letter. sbirro.
cfr. ciaffare. ciaffo, sm . tose. viso largo e paffuto.
= voce espressiva. cialabardóne, sm . (femm. -a). ant
la più cialdina. 2. sm . persona debole, delicata. varchi
dimin, di cialda. cialdonàio, sm . chi fa o vende cialde e
disc. cxxxm. cialdóne, sm . grossa cialda, avvolta a cartoccio
azione da cialtrone. cialtróne, sm . (femm. -a). persona
intinta nell'albume. -ciambolino (sm .). salvini, vii-576:
. clambello). ciambellàio, sm . (femm. -a). chi
per ringraziamento. ciambellanato, sm . titolo e ufficio di ciambellano.
ciambellano (ant. ciamberlanó), sm . (femminile -a). dignitario
fr. chambre. ciambèllo, sm . ant. zimbello. -far dietro
nella rete »). ciambellòtto, sm . ant. panno di pelo di
. ciambolatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
deriv. da ciambolare. ciambolici, sm . tose. chiacchiericcio, cica
. da ciambolare. ciambolóne, sm . (femm. -a). tose
di camminar francamente ». ciampichino, sm . (femm. -a). tose
. ciampicóne, agg. e sm . (femm. -a). tose
però senza brio *. cianacetato, sm . chim. composto chimico, derivato
v.). cianàio, sm . tose. gruppo di ciane; vocio
v.). cianantròlo, sm . chim. polvere colorante (
. da cianare. cianato, sm . chim. sale dell'acido cianico.
ciancerèllo, agg. e sm . che ciancia, fa discorsi vani
(v.). cianciaménto) sm . il cianciare, il ciarlare;
cianciare. cianciatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
tutti ciancicati. ciancico, sm . (plur. -chi). tose
. da ciancicare. ciancicóne, sm . (femm. -a). chi
ciancèro), agg. e sm . (femm. -a). ant
. di ciancia. ciancióne, sm . (femm. -a). chi
. da cianciare. cianciuglióne, sm . (femm. -a). chi
. da cianciare. cianciume, sm . gran quantità di ciance, di
tabellarie. ciancivéndolo, sm . chi vende ciance, chi fa
l'antro cirrèo. 2. sm . ant. gemma di colore azzurro.
retto '. cianfardóne, sm . ant. cialtrone, persona abietta
pépeo 'porto '. daduco, sm . (plur. -chi). stor
daffare [da fare), sm . invar. attività molto intensa,
* alloro '. dafnèfago, sm . (plur. -gi). stor
. del tramater). dàfnidi, sm . plur. famiglia di piccoli crostacei
molto acre. dafnismo, sm . medie. avvelenamento prodotto dalle piante
scient. daphnismus. dafnite, sm . bot. ant. una delle numerose
dague. da gal òtto, sm . geogr. tratto del greto di
dagherròtipo (< daguerròtipo), sm . apparecchio usato per la dagherrotipia;
tipia. daghinazzo, sm . ant. daga di grandi dimensioni.
figli e dell'ardire. dagueri§mo, sm . disus. dagherrotipia. giusti