Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.996 - Da CROCÈ a CROCETTA (6 risultati)

-acer. crocióna, crocióne (sm .). v. crocione.

lat. crux -crucis. crocè, sm . uncinetto; lavoro a maglia fatto

crociato. crocerista (crocierista), sm . e f. (plur. m

crocerossina, sf. (raro crocerossino, sm .). infermiera della croce rossa

di crocesegnare), agg. e sm . (anche crocesignato, crocisegnato, crucesignató

sinistra del granduca. croceségno, sm . segno grafico in forma di croce

vol. III Pag.997 - Da CROCETTA a CROCIATA (5 risultati)

deriv. da crocetta. crocétto, sm . lima a quadrello usata dai fabbri

origine fr ancone. crocevia, sm . invar. il luogo dove due o

di cruciale figura. 2. sm . disus. il luogo dove si incontrano

finivano al mare. crociarne, sm . marin. la misura della lunghezza

. da croce. crociaménto, sm . particolare struttura di rinforzo e di

vol. III Pag.998 - Da CROCIATA a CROCICCHIO (5 risultati)

pietà di monaco. 2. sm . chi partecipava a una crociata e portava

lotta per un ideale. - anche sm . carducci, i-481: egli [

crociate. 6. agg. e sm . appartenente all'ordine religioso dei crociferi

ragno portacroce. crocicchiaménto, sm . ant. intersecazione. 1

crocìcchio (ant. crucìcchio), sm . luogo dove si incrociano due o

vol. III Pag.999 - Da CROCIDAMENTO a CROCIERA (5 risultati)

. di croce. crocidaménto, sm . il crocidare. crocidante (

levando le cornacchie crocidanti. 2. sm . letter. il corvo. imbriani

voce onomatopeica. crocidio, sm . il crocidare frequente, prolungato.

un gutturale sommesso crocidìo. crocjdismo, sm . medie. particolare forma di

xt&oc 'pietra \ crocidura, sm . (plur. -i). zool

vol. III Pag.1000 - Da CROCIERE a CROCIFISSIONE (6 risultati)

'. crocière (crocièro), sm . omit. uccello passe- raceo della

crocière, crusèro, cruzèro), sm . astron. ant. costellazione del cielo

d'alquanti pedoni crociferi. 2. sm . (femm. -a). portatore

sonnifero. 4. agg. e sm . nome con cui comunemente si indicano

alla croce '. crocifiggiménto, sm . ant. crocifissione. storia

de miei seguaci. crocìfissàio, sm . ant. chi fabbricava o vendeva

vol. III Pag.1001 - Da CROCIFISSO a CROCIFISSORE (5 risultati)

. 2. agg. e sm . figur. tormentato, angustiato,

/ partiron seco. 5. sm . gesù cristo, in quanto giustiziato

ogni minuto più gravi. 6. sm . l'immagine, dipinta o scolpita in

il cristo dei sardi. 7. sm . chi inchiodato alla croce ne patisce

ant. crucifissóre), agg. e sm . che esegue una crocifissione, chi

vol. III Pag.1002 - Da CROCIFORME a CROCORARE (7 risultati)

crocigero (crucìgero), agg. e sm . letter. portatore di croce.

gerere 4 portare '. crocile, sm . strumento dei funaioli consistente in un

. da croce. otociòne1, sm . grande croce (per lo più con

, di croce. crocione2, sm . ornit. altro nome con cui

, v. crocidare. crocito, sm . ant. verso del corvo o della

(ant. cròcco, gruògo), sm . (plur. -chi).

il colore. crocomagma, sm . (plur. -i). ant

vol. III Pag.1003 - Da CROCOTA a CROGIOLO (6 risultati)

iena macchiata. crò crò, sm . voce che indica il verso del

mediterraneo. crodaiòlo (crodaiuòlo), sm . scalatore, rocciatore esperto nelle arrampicate

. da crodare. crèdo, sm . agric. spontaneo e prematuro distacco

. da crodare. crogiolaménto, sm . il crogiolare, il crogiolarsi.

la mano un ginocchio. crògiolo, sm . tempera che si dà ai vasi di

crogiuòlo, ant. crociuòlo), sm . recipiente (usato per lo più per

vol. III Pag.1004 - Da CROIO a CROLLARE (1 risultato)

di origine celtica. crollaménto, sm . ant. scotimento; crollo;

vol. III Pag.1005 - Da CROLLATA a CROMA (2 risultati)

. crollatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

deriv. da crollare. cròllo, sm . forte scossa provocata dal movimento di

vol. III Pag.1006 - Da CROMAFFINE a CROMICO (2 risultati)

deriv. da cromo. cromàmetro, sm . mus. apparecchio per accordare il

, cromatiche corde. 3. sm . il genere cromatico; suono o canto