d'azione da acclimatare. acclimatatóre, sm . (femm. -trice). bot
d'agente da acclimatare. acclimatóre, sm . (femm. -trice). bot
una figura). 2. sm . e f. dir. chi si
debito di un altro. accoltellaménto, sm . l'accoltellare, il ferire qualcuno con
dell'ordito). accomodantismo, sm . atteggiamento di remissività etica o intellettuale
. da accontentare. accoppaménto, sm . uccisione, in partic. di un
accordéon [akkordeòn] (accordìon), sm . invar. mus. fisarmonica.
dal ted. akkordion. accorpaménto, sm . l'accorpare (e la struttura che
. account1 [akàwnt], sm . e f. invar. account-executive.
account2 [akàwnt], sm . invar. inforni. abilitazione all'uso
account director [akàwnt diréktor], sm . e f. invar. in
da statico. clinostatismo, sm . medie. posizione orizzontale del corpo.
clinto (dial. clintòn), sm . invar. vitigno di origine americana
, tenere insieme'. clip2, sm . invar. (anche plur. clips
videoclip. clipboard [klìpbord], sm . invar. inform. risorsa di memoria
'tavola, tabella'. clippàggio, sm . elettr. operazione compiuta da un circuito
. da clipper. clipper, sm . invar. (anche plur. clippers
gr. xiiaiq 'inclinazione'. clitico, sm . (plur. -ci). gramm
in partic. nell'acqua. - anche sm . buzzati, 4-559: al
. clochard [klosàr], sm . e f. invar. barbone,
celtico-irlandese. clock [klòk], sm . invar. inform. oscillatore interno della
. cloisonné [klwajoné], sm . invar. tecnica di decorazione consistente
. da cloison 'compartimento'. clonàggio, sm . biol. clonazione. = deriv
d'azione da clonare. clóne, sm . biol. insieme dei discendenti uguali dal
denom. da cloro. cloratóre, sm . tecnol. apparecchio che serve per dosare
d'agente da dorare. cloroborato, sm . chim. sale clorurato dell'acido borico
chlorococcum 'clorococco'. clorococco, sm . (plur. -chi). bot
xóxxo; 'granello'. clorofluorocarburo, sm . chim. ciascuno degli appartenenti a
cloruro. close-up [klojàp], sm . invar. cinem. primo piano.
. clou [klu], sm . invar. punto culminante, momento di
1897. clown [klàwn], sm . invar. pagliaccio del circo.
cloze test [klój tèst], sm . invar. prova di comprensione di
club e house 'casa'. clupeifórmi, sm . plur. ittiol. ordine di pesci
). cluster [klàster], sm . invar. (anche plur. clusters
. coach [kóé], sm . e f. invar. sport.
fr. coche 'cocchio'. coadiutorato, sm . eccles. coadiutoria. = deriv
(bari). coadiuvantato, sm . coadiuvantato familiare-, attività di lavoro
) e affidatario. coaffido, sm . affidamento congiunto del minore ai genitori
) e affido. coagènte, sm . e f. titolare di una coagenzia
. cobbler [kóbbler], sm . invar. bevanda a base di alcolici
nel 1809). cocalèro, sm . (plur. cocaleros). coltivatore
piumaggio variamente colorato. 2. sm . pollo di tale razza. - anche
meridionale. cocker [kòker], sm . invar. (anche plur. cockers
. cockney [kòkni], sm . e f. invar. chi è
ombrello, i barba-e-sandali. 2. sm . dialetto parlato nei quartieri popolari di londra
. cockpit [kòkpit], sm . invar. parte dell'abitacolo riservata al
'pozzo'. cocktail [kòktejl], sm . invar. (anche plur.
[koktejlpàrti] (cocktail party), sm . invar. (plur. anche
(co. co. co), sm . invar. nel linguaggio burocratico e
coordinato e continuativo. co-conduttore, sm . (plur. -trice). presentatore