acchiappaòdjens] (acchiappa audience), sm . invar. telefilm o spettacolo televisivo che
acchiappare e audience. acchiappabacilli, sm . invar. medie. farmaco che elimina
di acchiappare e bacillo. acchiappabugiardi, sm . e f. invar. chi smaschera
di acchiappare e bugiardo. acchiappacliènti, sm . e f. invar. chi si
di acchiappare e cliente. acchiappacométe, sm . invar. satellite, sonda spaziale che
di acchiappare e cometa. acchiappadiàvoli, sm . invar. esorcista (e ha valore
cement gun [cèment gan], sm . invar. edil. apparecchio ad
d'azione da cementifìcare. cenèma, sm . (plur. -i). ling
. cent [sènt], sm . invar. moneta divisionale che corrisponde
'cento'. centavo, sm . (plur. centavos). moneta
centellinatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
la triennale di brera. 3. sm . disus. persona che ha cent'anni
deriv. da centennio. centodièci, sm . invar. il massimo voto conseguibile nell'
. - anche sostant. centone1, sm . banconota da centomila lire (con uso
. di cento. centone2, sm . bot. centonchio (stellaria media)
centro e asiatico. centrobòa, sm . e f. invar. sport.
centro e boa. centrocampista, sm . e f. (plur. m
centro e occidentale. centrodèstra, sm . invar. polit. alleanza tra i
centro e destra. centrodèstro, sm . sport. disus. nel gioco del
centro e meridionale. centronòrd, sm . invar. la parte centrale e settentrionale
centro e nord. centropàgina, sm . invar. la parte centrale di una
centro e settentrionale. centrosinistra, sm . invar. polit. alleanza tra i
centro e sinistra. centrosinistro, sm . sport. disus. nel gioco del
centrosùd, sm . invar. parte centrale e meridionale di
da centro e sud. centrotàvola, sm . invar. centro di un tavolo.
da centro e tavola. centroterzino, sm . sport. disus. nel calcio,
corallo, ecc.). - sm . tale colore. 2.
. tale colore. 2. sm . enol. nome di due vini prodotti
deriv. da cerasa. ceratòpsidi, sm . plur. paleont. famiglia di rettili
(bitó? 'aspetto'. cerbottanière, sm . stor. soldato armato dell'arma da
. da cercabile. cercafase, sm . invar. elettron. tipo di cacciavite
di cercare e fase. cercafughe, sm . invar. tecnol. apparecchio che segnala
cercare e fuga. cercametalli, sm . invar. tecnol. rivelatore a raggi
re] e metallo. cercapersóne, sm . invar. apparecchio radioricevente tascabile che
persona. cerchiobottismo, sm . nel linguaggio giornalistico, il destreggiarsi
uno alla botte'. cerchiobottista, sm . e f. (plur. m
da legname). cercòpe, sm . entom. genere di insetti parassiti che
di cicala'. cercòpidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
da cerébro e leso. cerimonialismo, sm . etnol. importanza magica ed escatologica
. certificatóre, agg. e sm . (femm. -trice). burocr
cesio e terapia. cesoista, sm . (plur. -i). tecnol
scalciava di piacere. cespugliame, sm . insieme di cespugli; terreno coperto da
. da beta 'banda'. cetòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
nomi d'azione. cetorino, sm . ittiol. genere di pesci della famiglia
evidente. cézannismo [sejannìjmo], sm . tendenza pittorica che si rifa all'
chablis [sablì] (chablys), sm . invar. enol. vino bianco secco
cha cha [éa éa ca], sm . invar. vivace ballo di origine
. chador [òadòr], sm . invar. ampio e lungo scialle usato
. chairman [èèrmen], sm . invar. presidente di un'assemblea,
. chakra [èakra], sm . invar. filos. e relig.