cocooning [kokùninj, sm . invar. l'accoccolarsi, l'acciambellarsi
'bollitore'. cocu [kokii], sm . invar. (anche plur. cocus
, ma dell'umanista. codicòlogo, sm . (plur. -gì). paleogr
da codificare. * codomìnio, sm . matem. insieme dei valori assunti da
coffee break [kòfi brèk], sm . invar. breve intervallo nel corso
coffee grinder [kòfi gràjnder], sm . invar. marin. nelle grosse
coffee shop [kòffi sòp], sm . invar. locale tipico di amsterdam
cofinanziaménto, sm . finanziamento congiunto da parte di più
'con') e firmare. cofirmatàrio, sm . chi firma un documento insieme con altri
] e chirurgia. cofondatóre, sm . (femm. -trice). chi
) e fornitura. cogeneratóre, sm . tecnol. apparecchio per la cogenerazione
deriv. da cogente. cogerènte, sm . e f. econ. chi gestisce
) e gestire. cogito, sm . invar. filos. certezza indubitabile che
v.]. cogliménto, sm . percezione del pensiero o della conoscenza
deriv. da coglione. cognitivismo, sm . corrente di studi filosofici, psicologici,
riferisce al cognitivismo. 2. sm . e f. seguace del cognitivismo.
interrogarsi. coherer [koèrer], sm . invar. elettr. dispositivo rivelatore di
. da coibente. coibentatóre, sm . (femm. -trice). tecnico
. coiffeur [kwaftór], sm . invar. parrucchiere per signora.
. coil [kòjl], sm . invar. tecnol. spirale di filo
) e implicare. coimputato, sm . imputato insieme ad altri in un processo
) e imputato. coinèma, sm . (plur. psicol. elemento,
pragmatica della comunicazione affettiva. coinsième, sm . matem. codominio. = comp
) e intestare. cointestatàrio, sm . dir. chi è intestatario insieme con
, totalmente coinvolgente. coinvolgiménto, sm . il coinvolgere, il rendere partecipe suscitando
coito. coke [kòk] sm . invar. petrogr. carbone poroso,
cold type [kóld tàjp], sm . invar. tipogr. composizione o
. coleader [kolìder], sm . e f. chi, in partic
chiale del canal grande. colibattèrio, sm . biol. colibacillo.
, aspetto'). coliifórmi, sm . plur. ornit. ordine della classe
'forma, aspetto'). colimbifórmi, sm . plur. ornit. podicipediformi.
'forma, aspetto'). colimbo, sm . ornit. gavia. = voce
. péxgov 'misura'. colino, sm . ornit. genere di uccelli fagianidi galliformi
. - anche sostant. collabiménto, sm . medie. afflosciamento delle pareti di un
d'azione da collabire. collaborante, sm . e f. criminale pentito che collabora
. collage [colà /], sm . invar. (anche plur. collages
. da coller 'incollare'. collàgene, sm . biochim. composto organico, proteina,
). collagista [kollajìsta], sm . e f. (plur. m
della camicia'. collant [kollàn] sm . invar. indumento femminile, in partic
verb. da collassare. collateralismo, sm . fiancheggiamento di un partito politico a
di concetti applicati. collazionatóre, sm . (femm. -tricé). chi
collegare. college [kòlleg], sm . invar. nei paesi anglosassoni, scuola
. collider [kollàjder], sm . invar. fis. collisore.
. collie [kòlli], sm . invar. razza di cani da pastore
. collier [koljé], sm . invar. collana girocollo, in partic
in la moda. collisóre, sm . fis. acceleratore di particelle in cui
agente da collidere. colloquialismo, sm . espressione propria dello stile colloquiale,
di esprimersi colloquiale. collorósso, sm . omit. denominazione comune del moriglione
alle sue scoperte. colombino, sm . omit. mignattino. =
, osservo'. colonscòpio, sm . medie. endoscopio a fibre ottiche che