spasimo la sua attrezzatura. canoismo, sm . pratica del canottaggio su canoa.
un potente afrodisiaco. cantaridismo, sm . medie. intossicazione da polvere di cantaride
pari. pass. cantattóre, sm . (femm. -trice). nel
della musica cantautorale. cantautorato, sm . l'insieme dei cantautori e della loro
di terza categoria. cantautóre, sm . (femm. -trice). cantante
verb. da canticchiare. cantierista, sm . e f. (plur. m
navali. cantilever [kantiléver], sm . invar. edil. trave sporgente a
'cantone'e lever 'leva'. cantinato, sm . region. scantinato. giornale di
deriv. da cantonale. canvas, sm . invar. canapa. - anche con
canyon [kènjon], sm . invar. (anche plur. canyons
'canale'. canyoning [kènjonin], sm . invar. torrentismo. la
. canyonismo [kenjonìj'mo], sm . torrentismo. alp [ottobre 1993
canyon. canzonettàio (canzonettaro), sm . spreg. interprete di canzonette.
denom. da canzonetta. canzonettière, sm . autore di canzonette (anche con uso
spreg.). canzonettismo, sm . spreg. musicalità estremamente semplice e
produzione canzonettìstica italiana. caodaismo, sm . relig. religione a base teosofica e
. da caotico. caotismo, sm . mescolanza apparentemente immotivata di elementi eterogenei
. cap [kèp], sm . invar. equip. berretto rigido e
santiago de compostela. capatàz, sm . invar. scherz. capo autoritario.
. capeador [kapeadòr], sm . invar. (anche plur. capeadores
'lavorare con la cappa'. capeggiaménto, sm . comando, conduzione, guida di un
d'azione da capeggiare. capeggiatóre, sm . (femm. -trice). chi
dinastia. capibara (capybara), sm . invar. zool. grosso roditore del
una voce tupì. capilène, sm . invar. tess. tessuto sintetico traspirante
capital gain [kàpital géjn], sm . invar. (anche plur. capitai
-capìtis 'capo, testa'. capitombolante, sm . ornit. denominazione comune di alcune
della sera, i995l capoàrea, sm . e f. (plur. m
capo e area. capoaziènda, sm . e f. (plur. m
capo e azienda. capobastóne, sm . nel gergo della mafia, chi detiene
da capo e bastone. capocalafatóre, sm . (plur. capicalafatori). marin
calafatare. capocameraman [kapokàmeramen], sm . (plur. capicàmeraman).
da capo e cameraman. capocantière, sm . (plur. capicantière). in
capo e cantiere. capocchióne, sm . ittiol. region. specie di ghiozzo
. da capoccia. capocèrro, sm . letter. ant. grattacapo, grana
. di 'ricciolo'. capoclan, sm . invar. chi è a capo di
. capoclaque [kapoklàk], sm . e f. invar. chi coordina
capo e classifica. capocomitiva, sm . e f. (plur. m
da capo e commessa. capocondomìnio, sm . (plur. capicondomini). amministratore
da capo e condominio. capocorrettóre, sm . (femm. -trice; plur.
da capo e correttore. capocòsca, sm . (plur. capicòsca). capo
e dello spettacolo scandalo. capodrappèllo, sm . (plur. capidrappèllo). ufficiale
voce portogh. bras. capogiardinière, sm . (plur. capigiardinièri). chi
da capo e giardiniere. capoingegnère, sm . (plur. capiingegnèri). ingegnere
campagna, a capolavorare. capomandaménto, sm . (plur. capimandaménto). mafioso
spagn. caponada. capoofficina, sm . (plur. capiofficina). in
capooperàio (capo operàio), sm . (plur. capioperai). operaio
capo e operaio. capoparanza, sm . (plur. capiparanza). marin
capo e paranza. capopersonale, sm . (plur. capipersonale). in
una grave sconfitta. caposcenògrafo, sm . (plur. capiscenògrafi). scenografo
caposcòrta (capo scòrta), sm . (plur. capiscòrta). chi