Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

Supplemento 2004 Pag.4 - Da ACARODERMATITE a ACCEZIONAMENTO (10 risultati)

acaro e fobia. acàsio, sm . stor. nel medioevo, istituto della

col suff. frequent. accademichése, sm . la lingua affettata e pedante degli eruditi

deriv. da accademico. accademicismo, sm . atteggiamento pedante e ricercato nel parlare

agli accadi. 2. sm . lingua semitica orientale degli accadi, scritta

di accalappiare e lettore. accalappiapàsseri, sm . invar. figur. discorso, argomento

'registrare a catasto'. accattino, sm . tose. chi chiede l'elemosina,

verb. da accelerare. accendilàmpade, sm . invar. chi aveva il compito di

di accendere e lampada. accendilumi, sm . invar. accendilampade. = comp

accentuare. accertatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

deriv. da accettare. accezionaménto, sm . ling. nei dizionari, articolazione di

Supplemento 2004 Pag.199 - Da CARTOLINESCO a CASELLIANO (8 risultati)

'càrtonare'. cartoon [kartùn], sm . invar. (anche plur. cartoons

. cartoonist [kàrtunist], sm . e f. invar. chi disegna

cartoon. carving [kàrvin], sm . invar. sport. tecnica di discesa

1798). casatièllo, sm . dial. nella cucina popolare napoletana,

nelle aziende cascamiere. cascatismo, sm . sport estremo invernale che consiste nello

del cascatismo. cascatóre, sm . (femm. -trice). chi

d'agente da cascare. cascherino, sm . region. a roma, il garzone

, di etimo incerto. caseinato, sm . prodotto alimentare derivato dalla lavorazione del

Supplemento 2004 Pag.200 - Da CASERTANO a CAST (12 risultati)

che ne proviene. 3. sm . la provincia o il territorio intorno a

caserta. cash [kès], sm . invar. denaro contante.

and carry [kès èn kèrri], sm . invar. sistema di vendita,

[kes flòw] (cashflow), sm . invar. l'insieme delle entrate

kasmìr, kàsmir] (cachemir), sm . invar. lana molto morbida e

. da casino. casinista, sm . e f. (plur. m

signif. gastronomico. casottàio, sm . tose. casellante ferroviario.

casquè [kaskè], sm . invar. nel ballo del tango,

sovrapposti. casseur [kassòr], sm . invar. (anche plur. casseurs

. cassis [kassìs], sm . invar. liquore a base di ribes

cassoulet [kasulé], sm . stufato tipico della linguadoca, a

tradizionalmente usata. cast, sm . invar. l'insieme degli attori che

Supplemento 2004 Pag.201 - Da CASTANEATIVO a CATAFASI (5 risultati)

0705 'discorso, trattazione'. castelmagno, sm . formaggio a pasta friabile, più o

che vi è prodotto. 3. sm . ling. lo spagnolo parlato in spagna

castiglia. casting [kàstin], sm . invar. l'insieme delle attività di

deriv. da castratore. castrismo, sm . polit. ideologia politica ispirata all'azione

col suff. frequent. casuarifórmi, sm . plur. ornit. ordine di uccelli

Supplemento 2004 Pag.202 - Da CATAFORETICO a CATECHIZZAZIONE (8 risultati)

di yqcicpm 'scrivo'. catamarano, sm . marin. imbarcazione a vela o a

che vi è prodotto. 3. sm . varietà di dialetto siciliano parlato in tale

che vi è prodotto. 3. sm . dialetto parlato in tale città.

di 'spada, sciabola'. catarismo, sm . nel medioevo, movimento e dottrina dei

. da catastrofico. catastrofismo, sm . scient. teoria in base alla quale

ricovero. catch [kèó], sm . invar. lotta libera americana molto spettacolarizzata

. catcher [kèéer], sm . invar. nel baseball, il giocatore

] catch 'prendere'. catechèta, sm . e f. (plur. m

Supplemento 2004 Pag.203 - Da CATECOMALINERGICO a CATRAMATRICE (7 risultati)

] e ammina. catecòlo, sm . biochim. pirocatechina. =

steso a catenate. catenista, sm . (plur. -i). operaio

catering [kàterin], sm . invar. il complesso dei servizi di

acater 'comprare'. caterpillar, sm . invar. autoveicolo cingolato per lo più

frequent. catgut [kètgut], sm . invar. medie. speciale filo per

0, 06. catóio, sm . region. stanza seminterrata tipica delle case

biundi e dalyaltamura. catòpide, sm . entom. coleottero del sottordine polifagi con