. di habena 'briglia'. abiettaménto, sm . letter. degrado morale o intellettuale.
all'abigeato. 2. sm . ladro di bestiame. abilitante (
di calcio. calcinculo, sm . invar. popol. tipo di giostra
in e culo. calciomercato, sm . l'insieme delle trattative finanziarie tra
da calcio e mercato. calcioscommésse, sm . totonero. l'unità [16-vi-1995
. da calcolare. calcolista, sm . e f. (plur. m
. calembour [kalambùr], sm . invar. (anche plur. calembours
d'azione da calendarizzare. calibrista, sm . e f. (plur. m
'chiamata'e girl 'ragazza'. calligramma, sm . (plur. -i). letter
deriv. da calmare. calmieraménto, sm . il calmierare, il porre un calmiere
calumet [kalumè, kalumèt], sm . invar. stor. pipa sacra degli
. calvados [kalvadós], sm . invar. acquavite di mele tipica
. calvaire [kalvèr], sm . invar. (anche plur. calvaires
calza e mutanda. calzascarpe, sm . invar. piccolo stmmento di metallo,
da camarade 'compagno'. cambiatensióne, sm . invar. elettr. in molti apparecchi
è prodotto. 3. sm . ling. lingua della famiglia austroasiatica,
cambogia. camcorder [kamkòrder], sm . invar. (anche plur. camcorders
. camembert [kamambèr], sm . invar. formaggio francese grasso,
francia nordorientale. camèo, sm . invar. piccola parte interpretata da un
camera car [kàmera kar], sm . telecamera installata su un autoveicolo,
. cameraman [kàmeramen], sm . e f. invar. (plur
cameriniano. camerinista, sm . e f. (plur. m
caminista, sm . e f. (plur. m
camouflage [kamuflà /], sm . invar. travestimento, mascheramento.
di romanticismo protestante. campeggista, sm . e f. (plur. m
vita di campeggio. camper, sm . invar. furgone internamente attrezzato per
'accamparsi, campeggiare'. camperista, sm . e f. (plur. m
pass. camperos [kampéros], sm . plur. stivali di pelle di foggia
. da campo 'campo'. campesino, sm . (plur. campesinos). nell'
che vi è prodotto. 3. sm . ling. dialetto sardoromanzo parlato nella parte
sardegna. camping [kèmpin], sm . invar. (anche plur. campings
to] camp 'campeggiare'. campionarista, sm . e f. (plur. m
di prodotti per rivenderli. campionista, sm . e f. (plur. m
ant. di campo. camposantière, sm . popol. custode di un camposanto.
custode di un camposanto. campus, sm . invar. nei paesi anglosassoni, l'
. - anche sostant. 4. sm . ling. dialetto parlato in valcamonica.
(plur.). canaco, sm . (plur. -chi). etnol
. bastone canadese (anche solo canadese, sm .): in ortopedia, bastone
. di canale. canalino, sm . nell'alpinismo, stretto solco erosivo nella
dimin. di canale. canalista, sm . e f. (plur. m
dei canali. canalizzatóre, sm . chi è addetto a lavori di canalizzazione
. canard [kanàr], sm . invar. aeron. aeroplano con il
canarino] e coltura. canastóne, sm . variante della canasta. = acer
del po. cancellétto, sm . piccolo cancello posto alla partenza delle
'elemento di chiusura'. cancellierésco, sm . (plur. m. -chi)
. cancionero [kansionèro], sm . (plur. cancioneros). nella
nell'industria canditiera. candomblé, sm . invar. rito di origine africana tipico
di una voce indigena. canèderlo, sm . gastron. grosso gnocco di pane,
denom. da canguro. cannabinòlo, sm . chim. composto fenolico estratto dalla
ingl. cannibalization. cannista, sm . e f. (plur. m