Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

Supplemento 2004 Pag.1 - Da ABACISTA a ABBIOSCIAMENTO (11 risultati)

abacista, sm . (plur. -t). nel

da un altro'. aban, sm . invar. guida di una spedizione di

una voce abissina. abaptista, sm . (plur. -i). chirurgh

, e da assiale. abastor, sm . invar. zool. serpente, comunemente

abat-jour [abajùr] (abagiùr), sm . invar. paralume. -per estens

batterico. abattoir [abatwàr], sm . invar. mattatoio, macello. -per

caratterizzato da abbandonismo. abbandoniamo, sm . psicol. tendenza a perdersi d'animo

califfo fondatore della dinastia. abbevilliano, sm . paletn. industria litica del paleolitico inferiore

di una città francese. abbigliàggio, sm . l'insieme degli ornamenti con cui viene

dal fr. habillage. abbiòcco, sm . (plur. -chi). region

deverb. da abbioccare. abbiosciaménto, sm . l'abbiosciarsi, l'avvilirsi.

Supplemento 2004 Pag.168 - Da BRASSIÈRE a BRECHTIANAMENTE (1 risultato)

nel signif. miner. brecciolino, sm . (anche sf. -a).

Supplemento 2004 Pag.169 - Da BRECHTIANO a BRICK (9 risultati)

. breeder [brìder], sm . invar. (anche plur. breeders

, allevare'. breganze, sm . invar. enol. nome di varie

breitschwanz [bràjtàvanz], sm . invar. pelle o pelliccia pregiata,

. bren [brèn], sm . invar. fucile mitragliatore usato nella seconda

. brèndolo (bréndolo), sm . sbrendolo. = var.

che vi è prodotto. 3. sm . la provincia o il territorio intorno a

prodotto. bric-à-brac [brikabràk], sm . invar. insieme di vecchi oggetti,

briciola. brick1 (brik), sm . invar. contenitore di cartone, impermea-

brique. brick2 (brich), sm . invar. marin. brigantino.

Supplemento 2004 Pag.170 - Da BRICOLAGE a BRISCA (13 risultati)

bricolage [brikolàj], sm . invar. l'eseguire in proprio,

], bricoleur [brikolór], sm . invar. (anche plur. bricoleurs

. bridge1 [brig], sm . invar. gioco di carte per due

. bridge2 [brig], sm . invar. mus. nella musica jazz

propr. 'ponte'. bridgista, sm . e f. (plur. m

. brie [bri], sm . invar. formaggio francese di latte crudo

. briefing [brìfin], sm . invar. breve riunione nel corso della

] brief 'dare istruzioni'. brigatismo, sm . fenomeno storico e politico delle bande armate

[rosse]. brigatista, sm . e f. (plur. m

indicare l'ordine stesso. brillantante, sm . speciale detersivo che si usa nelle lavastoviglie

. sostant di brillantare. brilluccichìo, sm . luccichio anche intermittente, tremolante.

che vi è prodotto. 3. sm . il territorio intorno alla città pugliese di

. briquet [briké], sm . invar. (anche plur. briquets

Supplemento 2004 Pag.171 - Da BRITANNIZZARE a BRUGNA (8 risultati)

frequent. broadcast [bròdkast], sm . invar. telecom. sistema di trasmissione

teletrasmissione'. broadcasting [brodkàstin], sm . invar. telecom. diffusione di

'ricamare'. broker [broker], sm . invar. (anche plur. brokers

broche 'spillo della botte'. brokeràggio, sm . attività di intermediazione esercitata dal broker

. bronx [brónks], sm . invar. quartiere o zona malfamata o

degli stampati. 2. sm . chi è addetto alla bronzatura.

. browser [bràwjer], sm . invar. inforna. programma che permette

azione di tali batteri. bruciarifìuti, sm . invar. inceneritore. il

Supplemento 2004 Pag.172 - Da BRUGOLA a BUDGETARE (8 risultati)

. brunch [branc], sm . invar. pasto leggero che si consuma

dietro di esse. brus, sm . invar. region. formaggio di capra

. bruscàndoli (bruscànzolì), sm . plur. region. insieme dei germogli

'abbrustolito'. brushing [bràsin], sm . invar. nell'acconciatura, piega con

sante, stupido'. brutalismo, sm . archit. movimento architettonico nato in

'rozzo, non rifinito'. brutalista, sm . e f. (plur. m

segni dei brutalisti. brutto buòno, sm . pasticcino di forma irregolare fatto con

brutìus. bubble-gum [babolgàm], sm . invar. gomma da masticare;