Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.621 - Da VAGELLAME a VAGHEGGIARE (9 risultati)

. da vagello. vagellarne, sm . ant. vasellame. statuto

. da vagello. vagellaménto1, sm . ant. vasellame. sercambi,

. da vagello. vagellaménto2, sm . vaneggiamento, delirio. bacchetti

azione da vagellare. vagellante1, sm . disus. tintore. gargiollo

vagellare. vagéllo (vaggèllo), sm . ant. vaso, recipiente.

var. di vasello. vagellóne, sm . vaso di grandi dimensioni. buti

. da vagero. vàgero, sm . tose. persona senza fissa dimora,

anche, a becero. vàggiolo, sm . tose. sovvaggiolo. tommaseo [

. da vagheggiare. vagheggiaménto, sm . il guardare, il contemplare con

vol. XXI Pag.622 - Da VAGHEGGIATO a VAGIMENTO (6 risultati)

. vagheggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

azione da vagheggiare. vagheggino, sm . giovane fatuo e vanitoso che corteggia

deriv. da vagheggiare. vagheggio, sm . ant. visione, immagine.

deverb. da vagheggiare. vagheggióne, sm . ant. scherz. corteggiatore insistente

. da vagheggiare. vaghétto, sm . ant. drappo di seta.

partic. di una donna, vagiménto, sm . ant. il vagire, vagito.

vol. XXI Pag.623 - Da VAGINA a VAGLIA (3 risultati)

attesta nel 1831). vaginismo, sm . medie. condizione spastica della muscolatura

(v.). vagìo, sm . ant. vagito. s

xvi). vagito, sm . suono vocale emesso da un neonato,

vol. XXI Pag.624 - Da VAGLIA a VAGLIO (4 risultati)

. da valere. vàglia2, sm . invar. titolo di credito. -per

'buono che sostituisce denaro'. vagliàio, sm . (anche vagliàia, sf.)

di tutta la città. vagliatóre, sm . chi compie operazioni di vagliatura,

e dial. vàgghio, vaio), sm . attrezzo o apparecchiatura la cui parte

vol. XXI Pag.625 - Da VAGNO a VAGO (1 risultato)

deverb. da vagliare. vagno, sm . ant. guadagno, profitto spirituale.

vol. XXI Pag.626 - Da VAGO a VAGO (3 risultati)

vi si adoperano. 15. sm . vaghezza, incertezza, indeterminatezza, imprecisione

dei soldi. 16. sm . e f. persona amata; innamorato

alto di rose! 17. sm . bellezza, avvenenza, leggiadria, eleganza

vol. XXI Pag.627 - Da VAGOLAMENTO a VAH (5 risultati)

di origine incerta. vagolaménto, sm . letter. fantasticheria, vagheggiamento.

. fr. wagonnée. vagoncino, sm . vagone ferroviario, di un tram,

vagóne (disus. vaggóné), sm . ciascuna delle unità costitutive di

. di origine indeur. vagonétto, sm . carrello su rotaie a scartamento ridotto,

. di vagone. vagonista, sm . addetto al carico, al trasporto e

vol. XXI Pag.628 - Da VAIAIO a VAIOLATO (5 risultati)

vaiàio, sm . conciatore e venditore di pellicce di

. vaiano (varano), sm . tose. ant. vitigno molto pregiato

part. pass. vaiato2, sm . arald. varietà di vaio in cui

vàio2 (ant. varo), sm . (plur. ant. anche femm

con riferimento al colore. vàio3, sm . region. in alcune località del veneto

vol. XXI Pag.629 - Da VAIOLATURA a VALANGA (5 risultati)

, varuò ló), sm . patol. grave malattia infettiva di origine

vairóne (varióne, varóné), sm . ittiol. region. pesce teleosteo

. lingua valacca (anche solo valacco, sm .): quella parlata da tali

romane del danubio. 4. sm . plur. stor. in firenze durante

. valaco { valacco), sm . (plur. -chi). ant

vol. XXI Pag.630 - Da VALANGARE a VALEGGIO (9 risultati)

. da valanga. valanghino, sm . ant. strumento usato per lavora

etimo incerto. valangiano, agg. sm . geol. valanginiano. = cfr

. valanginiano. valanginiano, sm . geol. sottopiano superiore del neocomiano

(nel 1259). valcatóre, sm . (femm. -tricé). tess

nel 1359). valcheraro, sm . tess. ant. follatore, gualchieraio

volta in musso. valdesismo, sm . stor. relig. valdismo.

subito la coglievo. valdismo, sm . stor. relig. movimento di rinnovamento

provvedi. vale. 2. sm . invar. addio, estremo saluto a

valéggio (valégio, val'ezzo), sm . ant. e letter. forza,