(v.). spolverìo2, sm . scherz. il consumare rapidamente e
spolverizzaménto (spolverezzaménto, spolverìzaménto), sm . sostanza ridotta in polvere fine o grani
. stàrosta (stàroste), sm . (plur. -a e -i)
nel 1749). starostato, sm . stor. starostia. vimina,
. sterpare. start, sm . invar. sport. atto con cui
, di origine germ. starter, sm . invar. sport. mossiere in una
sconosciuto. stasaménto (stasamento), sm . sfasatura di un con
. stasatóre (stasatóre), sm . strumento per la pulizia delle tubature
azione da stasare. sfàscio, sm . marin. ant. strallo.
, v. stasofobia. stasimo, sm . (plur. anche -a).
, n. 25. statalismo, sm . insieme di concezioni dottrinali e di
. statalizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
(v.). -testino, sm . (v.). -testicciòla
in quella testolina. -testolino, sm . faldella, iii-73: io volevo
sforzo inutile. -testóne, sm .: v. testóne1. -peggior
] nascosto troppo bene. -testàccio, sm . aretino, 8-252: testaccio,
loro natura. 2. sm . archit. pavimentazione, rivestimento in cui
peggior. di testa. testàcei, sm . plur. zool. ordine di protozoi
nel 1831). testacèllidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
. testacóda (tèsta còda), sm . invar. sbandamento di un autoveicolo
, disus. tèsta a cróce), sm . invar. meccan. in una
(v.). testàgnolo, sm . tose. ciascuno dei due cerchi che
con doppio suff. testàio, sm . tose. venditore di frattaglie, in
, con doppio suff. testaiòlo, sm . tose. in un tavolo di legno
con doppio suff. testale, sm . ant. e letter. sostegno verticale
v. fare1). testaménto1, sm . dir. atto con cui una persona
all'assemblea popolare. testaménto2, sm . relig. nella tradizione cristiana,
testa, 1. testaròlo, sm . tose. tipo di focaccia a base
. da testo2. testatàrio, sm . (femm. -trice). dir
testàtico (region. testàdego), sm . (plur. -ci). nell'
ant. testadóre), agg. e sm . (femm. -trice).
tèste1 (ant. tèsto), sm . e f. chi ha assistito a
. tèste2 { tèsto), sm . disus. saggio, esperimento.
e suso. testezzòlo, sm . dial. ant. padellino in terracotta
con doppio suff. testicàrdini, sm . plur. zool. sottoclasse di brachiopodi
testìcolo (testìcullo, testìculó), sm . anat. ghiandola ellissoidale pari contenuta
. teste1). testiculovulpis, sm . bot. ant. testicolo di volpe
poetica, mitica. 2. sm . ant. verbale dell'interrogatorio dei testimoni
. testificatóre, agg. e sm . ant. che testifica, che reca
tessere). testimonàggio, sm . ant. testimonianza, affermazione di
da tesmoignier). testimóne, sm . e f. dir. proc.
. da testimoniare. testimonial, sm . e f. invar. personaggio famoso
l'attuale àmbito testimoniale. 4. sm . l'insieme delle deposizioni dei testimoni in
e senza sequela. 3. sm . testimonianza. laudario della compagnia di
. da testimonio. testimoniàrio, sm . ant. chi rende falsa testimonianza.
testimònio (ant. testemònio), sm . (plur. ant. -ia)
di etimo incerto. testino1, sm . ant. piccola raffigurazione di una testa
testa, 1. testino2, sm . tipogr. disus. carattere da stampamolto
, v. tespio. testista, sm . e f. (plur. m
(ant. tèxto, tièsto), sm . contenuto di uno scritto (in