stàtico2 (stàdico, stàdigo), sm . (femm. -a \ plur.
nomi d'azione. statinaro, sm . tose. chi si reca in maremma
. da state. statino2, sm . stato di ridotte dimensioni territoriali e
. di stato1. statiamo, sm . tecn. staticità, grado di regolarità
e. i. statista, sm . e f. (plur. m
sasso tevertino (anche solo tevertino, sm .): travertino. filarete,
. 2. agg. e sm . originario, abitante della città di tivoli
tevetia. tevetòsio (thevetòsio), sm . chim. zucchero costituente della tevetina
tevet [ina \. tevetóso, sm . chim. tevetosio. = deriv
v. testore. textrile, sm . tess. manufatto non tessuto, ottenuto
penisola delltndocina; siamese. 3. sm . insieme di lingue monosillabiche parlate dalle
thànatos (tànato, tànatos), sm . mitol. il dio greco della
britannica. thatcherismo [tattjvrismo], sm . polit. ideologiapolitica e prassi di governo
v. termite. thesàurus, sm . (plur. -i). latin
thèta { thita, tita), sm . e f. invar. nome dell'
nel 1561). thinx, sm . stor. nel medioevo, assemblea giudiziaria
i. ne registra anche l'uso come sm . thomsenolite, sf. miner.
1831). thur, sm . (plur. thuri). ant
tattamel- lava. tiabendazòlo, sm . farmac. chemioterapico a base di
v. ptialagogo. tialco, sm . marin. disus. bastimento da carico
tuavcùc -éojg. tiano, sm . region. tegame. ramusio,
tìaso (letter. ant thyaso), sm . nell'antica grecia, associazione religiosa
più gruppi di tiazolo. tiazolo, sm . chim. ogni molecola appartenente a
era ancora maturo. tiber, sm . ant. oro puro. ramusio
il tiberio. 2. sm . per anton. uomo crudele e violento
tiberìus 'tiberio'. tibet, sm . invar. varietà di lana morbidissima e
3. lingua tibetana (anche tibetano, sm .) la lingua, di ceppo
. tibia). tibiale2, sm . schiniere. dizionario marittimo militare (
all'uomo da pidocchi. tibiano, sm . ant suonatore di tibia, tibicine.
la suddetta malattia. tibicine, sm . (femm. -a). stor
suff.. aggett. tibo, sm . region. dolce tipico di agrigento a
uno sfondo tibulliano. tìbulo, sm . ant varietà di pino dal fusto sottile
di origine incerta. tibùrio, sm . archit in alcune cupole, struttura
tiburóne (taburóne, tuberóne), sm . ittiol. ant. pescecane;
-pietra tiburtina (anche solo tiburtino, sm .): travertino. giamboni,
anche in forme iterate). - anche sm . badalucchi, 18: -tic
= voce onomat. tic2, sm . movimento involontario, patologico, intermittente,
ticcheticche (ticche ticche), sm . letter. ticchettio di un orologio
. pass. ticchettìo (tichettìo) sm . successione rapida e con
ticchettare. ticchétto etichetto), sm . region. biglietto. fanzini,
ar. dukkàn. tìcchio1, sm . idea bizzarra e improvvisa, capriccio,
v. anche ticca. tìcchio2 sm . mania viziosa di alcuni grossi quadrupedi
, 1828). tìcchio3, sm . piccola macchia che si trova per lo
. da ticchio *. tìccio, sm . tose. bastone di legno nodoso.
deriv. da tic2. tìchio, sm . entom. genere di coleotteri curculio-
nell'iliade. tichismo, sm . filos. nella dottrina gnoseologica elaborata
popolazione operaia di milano. 3. sm . ling. dialetto lombardo o, anche
. da ticènus 'ticino'. ticket, sm . invar. (anche plur. tickets
(v.). ticoplancton, sm . invar. plancton o particella planctonica
da jtoxanóg 'fiume'. ticorrino, sm . paleont. genere di rinocerontidi fossili