sinuosità [u + o], sm . invar. l'essere sinuoso, il
insieme'e oliala 'sostanza'. sinusiasta, sm . e f. (plur. -1
alla sinusite. 2. sm . chi è affetto da sinusite.
nel 1823). sinusòide2, sm . anat. vaso sanguigno caratterizzato da
di gerusalemme. sionista, sm . e f. (plur. m
v.). slo1, sm . bot. genere di piante della famiglia
v. sifone. sionismo, sm . movimento politico-culturale ebraico, sorto alla
siòr (plur. - #), sm . dial. signore (per lo più
, vivono attualmente in riserve. -anche sm . (e al plur. designa
v. sepoi. sipàragio, sm . ant. asparago. trattato delle
. da sipario. sipariétto, sm . telone supplementare più leggero e arretrato
dimin. di sipario. sipàrio, sm . nei teatri (ma anche in altri
. iron curtain. siparista, sm . e f. (plur. m
siphac (sifac, sifach), sm . anat. ant. peritoneo.
zone lagunari o lacustri. -anche sm ., per indicare tale industria microlitica.
spiare le mosse. spioncino, sm . piccola apertura praticata in una porta
con doppio suff. spióne, sm . spia al servizio di uno stato o
deriv. da spione. spiònidi, sm . plur. elmint. famiglia di anellidi
ojiéog 'antro'). spionismo, sm . spionaggio. = deriv.
centro, sotto porta. 8. sm . copertura inclinata di un tetto o di
v.). spiòvi, sm . plur. spioventi di un tetto.
nel letto. spioviménto, sm . region. cessazione della pioggia. 4
un astro descrive nel suo -spipolino (sm .). moto celeste o in
. spiràcolo (spiràculo), sm . ant. e letter. stretta apertura
(ant. spiràghio, spieràglio), sm . piccola apertura o fessura, in
provenz. espiralh. spiraglielo, sm . dial. ant. contenitore in vetro
l'avvenuto passaggio. 19. sm . region. spira di un serpente.
suff. aggett. spirarne, sm . sfiatatoio. giustino volgar.
spirare1). spiraménto1, sm . ant. atto o movimento della respirazione
spiraménto2, sm . ant. abbandono del corpo da
azione da spirare2. spiraménto3, sm . letter. ant. voluta, spira
proprio dello spirano. spirano, sm . chim. idrocarburo ciclico contenente due
denom. da spira. spiraspàsimi, sm . invar. ant. vagheggino che
(v.). spiratèllidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
. da spira. spiratolo, sm . disus. apparecchio che serve per introdurre
. spiratóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant
. da spirea. spirèma, sm . (plur. -i). biol
. di 'toro'. spirifèridi, sm . paleont. famiglia dei brachiopodi testicardini
. spirifero). spiriterò, sm . paleont. genere di molluschi fossili
caedère 'uccidere'. spirillo1, sm . biol. batterio relativamente rigido a
nel 1827). spirillo2, sm . tose. zampillo, schizzo.
modello di zampillo. spirilo, sm . letter. ant. ciocca ondulata o
sperimentare e deriv. spirino, sm . region. lumino da notte.
. da spirito. spiritaccio, sm . spirito vivace, arguto, spesso orientato
, chi vena aeria. 15. sm . stor. nel secolo xvi, appartenente
. di spiritale. spiritaménto, sm . ant. invasamento accompagnato da capacità
(ant. spiritelo, spirtèlo), sm . piccolo essere soprannaturale per lo più
. di spirito. spiritèllo2, sm . ani pipistrello. esopo volgar
v.). spiritismo, sm . dottrina, formulata teoricamente nel 1857
ant. e letter. spirto), sm . sostanza incorporea, semplice, immortale