i 'inizio'. tetrardo, sm . mus. ant. tetarto.
trarca). tetrarinchidèi, sm . plur. zool. ordine di vermi
v.). tetrasaccàride, sm . biochim. polisaccaride nella cui molecola
(unafiarola, un verso). - sm .: parola o verso di quattro sil-
. tetraspòra). tetrasporangio, sm . bot. sporangio nel quale si
asse'. tetràssoni e tetrassònidi, sm . plur. zool. tetratti- nelliali
tetrassone). tetrastatère, sm . antica moneta greca del valore di
'ordine, fila'. tetràstico2, sm . entom. genere di insetti imenotteri,
alfieri, altro illeggibile. 2. sm . nell'architettura romana antica, cortile a
(disus. tètratlon, tètratlo), sm . disciplina sportiva per categorie giovanili,
(v.). tetrationato, sm . chim. ciascuno dei sali dell'aci
(v.). tetratòno, sm . mus. ant. intervallo di quinta
v.). tetrattinèllidi, sm . plur. zool. sottoclasse di spugne
e axrig axrìvog 'raggio'. tetravaccino, sm . medie. vaccino composto da quattro
di un vaccino tetravalente. tetravélo, sm . liturg. ant. l'insieme delle
. velo). tetravoltinismo, sm . zool. proprietà di alcune razze
v.). tetrazène, sm . chim. composto insaturo contenente quattro
v.). tetrazolato, sm . chim. sale del tetrazolo.
. da tetrazolo. tetrazolo, sm . chim. composto organico eterociclico aromatico
euforici anni sessanta. 9. sm . oscurità, buio. -al figur.
di origine incerta. tetròbolo, sm . numism. antica moneta antica del
obolo *). tètrodo, sm . tubo termoelettronico con quattro elettrodi e
, v. tetraodontossina. tetròsio, sm . chim. monosaccaride la cui molecola
v.). tetròssido, sm . chim. ossido la cui molecola contiene
di origine espressiva. tettacapre, sm . omit. region. succiacapre, caprimulgo
con doppio sufi. tettavacche, sm . invar. omit. dial. succiacapre
tetto1) - tettè, sm . tose. nel linguaggio infantile, cane
ripetuta. tettibranchi (tectibranchi), sm . plur. zool. disus.
. pgòyxiov 'branchie'. tettibranchiati, sm . plur. zool. tettibranchi.
). tèttige { tettìge), sm . archeol. ornamento d'oro raffigurante
. e. i. tettigòforo, sm . archeol. nell'antica grecia epiteto
tettigomètra, sf. (rar. anche sm .). entom. insetto della
m'ixga 'utero'. tettigomètridi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
. tettìge). tettigonidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
. tettigònia). tettime, sm . region. insieme di strutture che costituiscono
. di tetta. tettino, sm . tetto piccolo o fragile; copertura,
. e letter. le tétta), sm . copertura di un edificio a una
, di tetta. tettone, sm . ant tetta molto prosperosa.
. tettonogramma (tectonogramma), sm . (plur. -i). figura
impone il tectore. 5. sm . intonaco. cesariano, 1-34:
strati concentrici sovrapposti. 2. sm . plur. ittiol. raggruppamento di pesci
tettùccio (tetùccio), sm . in un edificio o in una
tèucrio (ant. tèucrion), sm . bot. genere di piante labiate
sec.). teurgista, sm . (plur. - *).
. da teurgia. teurgo, sm . (plur. -ghi o gì)
teutoidèi (disus. teutidei), sm . plur. zool. ordine del
3. lingua teutonica (anche teutonico, sm .): la lingua germanica,
teutone). teutonismo, sm . atteggiamento politicamente favorevole alla germania;
fre- quent. tèutrio, sm . bot. ant. polio selvatico.
di origine incerta. tev, sm . invar. fis. nella fisica nucleare