Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIX Pag.86 - Da SINTOMOLOGIA a SINUATO (3 risultati)

al tessuto muscolare. sintonismo, sm . fis. condizione di sintonia fra due

coerente, corrispondente. sintonizzatóre, sm . radiotecn. in un apparecchio radio

in rovina'. sintrofismo, sm . biol. relazione fra due individui

vol. XIX Pag.922 - Da SPINGARDARE a SPINGERE (3 risultati)

. da spingarda. spingardo1, sm . ant. spingarda. lamenti

masch. di spingarda. spingardo2, sm . antica danza popolare di ritmo vivace,

ricondurre probabilmente a spingare. spingardóne, sm . spingarda da guerra di grandi dimensioni

vol. XIX Pag.924 - Da SPINGERE a SPINGIMENTO (4 risultati)

. spegnere. spingicaffè, sm . invar. region. bicchierino di li

piemont. pusacafè. spingicarro, sm . ferrov. carrello a trazione manuale

(v.). spingidisco, sm . meccan. negli autoveicoli, elemento

(ant. spengiménto, spigniménto), sm . spinta, pressione esercitata su un

vol. XIX Pag.925 - Da SPINGIO a SPINO (6 risultati)

azione da spingere. spìngio, sm . ant. puntura dei denti di un

'pungere, bucare'. spingitóio, sm . dispositivo usato per l'introduzione nei

ant. spignitóre), agg. e sm . (femm. -trice).

d'agente da spingere. spingitubo, sm . attrezzo che consente di posare sottoterra

(da forma 'fòrmaj. spinìglio, sm . bot. pianta della famiglia mimosacee,

impoverite e deposte. spino1, sm . arbusto spinoso, cespuglio con spine.

vol. XIX Pag.926 - Da SPINO a SPINOSO (10 risultati)

da spina, spino1. spino3, sm . gerg. sigaretta di droga leggera,

spino bianco, spino vianco), sm . (plur. spinibianchi). bot

xix sec.). spinòccio, sm . ittiol. region. spinarello (gasterosteus

spin cervino, spino cervino), sm . bot. nome comune di alcune

(v.). spinocròmo, sm . pigmento contenuto negli aculei del riccio

spinogatto (spino gatto), sm . bot. region. marruca {

scient. spinulosus. spinone1, sm . zool. cane italiano da ferma,

ruvidezza del pelo. spinone2, sm . tess. disus. tessuto di lana

. da spina. spinóre, sm . fis. ente matematico che rappresenta

a uno spinore. spinosàuro, sm . paleont. genere di rettili della famiglia

vol. XIX Pag.928 - Da SPINOTALAMICO a SPINTA (4 risultati)

v.). spinòtto1, sm . meccan. perno cilindrico, general

dimin. di spina. spinòtto2, sm . ittiol. region. spigola (dicentrarchus

spirito. spinozismo (spinosismo), sm . filos. complesso delle dottrine e

), sf. (ant. anche sm .). pressione, momentanea o

vol. XIX Pag.929 - Da SPINTARE a SPINTEROGENO (4 risultati)

spintariscòpio (. spinteroscòpio), sm . in fisica atomica, apparecchio per

frequent. spinteggióne (spenteggióne), sm . tose. spinta violenta. biscioni

. da spinteggiare. spinterismo, sm . medie. fosfene, fotopsia.

sec.). spinterògeno, sm . nei motori a scoppio con combustione

vol. XIX Pag.930 - Da SPINTEROMETRICO a SPINTONE (3 risultati)

. spento. spintonaménto, sm . serie di spintoni. cagna

di polvere arroventata. spintóne, sm . urto, spinta rude, violenta,

elettrodi di uno spinterometro. spinteròmetro, sm . fis. dispositivo costituito da una

vol. XIX Pag.931 - Da SPINTORE a SPIOMBATOIO (9 risultati)

. di spinta. spintóre, sm . tecnol. ciascuno dei diversi dispositivi

sfintere). spintro, sm . letter. ant. braccialetto.

). spinulòsi, sm . plur. zool. ordine di asteroidei

[um \. spinulosismo, sm . medie. cheratite follicolare acuminata,

deriv. da spinula. spinzago, sm . omit spinzago d'acqua: avocetta (

il piemont. schinsùn. spinzaurivo, sm . ant. sostanza colorante costituita da

.). spio, sm . ant nell'espressione venire a spio a

deverb. da spiare. spiodatóre, sm . nelle cave di marmo, di porfido

/ dei vagoni spiombati. spiombatóio, sm . nelle antiche fortificazioni, piombatoio,

vol. XIX Pag.932 - Da SPIOMBATORE a SPIONE (4 risultati)

riservate a favore di un quaspiombatóre, sm . scassinatore di vagoni ferroviari lunque centro di

indiscreta di informazioni riservate sul spiómbo, sm . nell'espressione a spiombo (con vaconto

e curioso com'era, spionàggio, sm . attività svolta in modo clandestisi compiaceva

armate dello stato; spioncèllo, sm . chi sorveglia senza malizia un'al