Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVIII Pag.52 - Da SCINTOISMO a SCIOCCAMENTE (4 risultati)

osso scio (anche solo scio, sm .): ischio. baluda

. scioano1). scioanismo, sm . stor. movimento controrivoluzionario che agì

(chovano, sciovano, sciuano), sm . stor. appartenente al movimento insurrezionale

scintoista (shintoista), agg. e sm . e f. (plur. m

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (6 risultati)

sf. (e, disus., sm .) macchina agricola per lo spargimento

(v.). sémine, sm . ant. seme maschile. felice

dimin. di semina. seminério, sm . region. semina, in partic.

v.). seminèttare, sm . letter. vino di sapore eccellente.

forma 'forma'). seminio, sm . letter. ant. razza, genere

seme1). seminìo, sm . numero infinito, miriade di stelle,

vol. XVIII Pag.584 - Da SEMINIZIATO a SEMIOGRAFICO (8 risultati)

v.). semino1, sm . piccolo seme. cicognani,

. di seme. semino2, sm . stor. alto funzionario del regno

v.). seminòma, sm . (plur. -i). medie

v.). seminomadismo, sm . modo di vivere di popolazioni seminomadi

. nudo). semìnulo, sm . letter. seme minuscolo.

dimin. lat. seminume, sm . letter. ant. semidio. -per

v.). seminvariante, sm . statist. ciascuno dei valori tipici

. da semiobolo. semiòbolo, sm . metrol. unità di peso dell'antichità

vol. XVIII Pag.585 - Da SEMIOGRAFO a SEMIOSI (5 risultati)

semiordinate semiògrafo (semeiògrafo), sm . stenografo. m. adriani

. semiòlogo (semeiòlogo), sm . (plur. -gì; femm.

(v.). semionòtidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci

. e. i. semiopale, sm . varietà di opale di minore pregio,

(v.). semioràcolo, sm . iron. chi ritiene di poter

vol. XVIII Pag.586 - Da SEMIOSIANDRIANO a SEMIPARODISTICO (3 risultati)

. verb. da orjneióai 'ossemipanteìsmo, sm . forma attenuata di panservo, esamino'

vampo dei pezzi. 2. sm . arco di curva costituito dalla metà di

(v.). semiparàmetro, sm . geom. in una curva conica,

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (10 risultati)

v.). semipartito2, sm . schieramento politico non nettamente definito o

v. pedale3). semipedante, sm . ant. letteratucolo presuntuoso e saccente

(v.). semipelagianismo, sm . stor. eccles. dottrina ereticale

morto cristo per tutti. 2. sm . seguace del semipelagianismo. battaglini,

(v.). semipendolare, sm . pendolare che non abita eccessivamente lontano

semiperiferia di una città. semiperìmetro, sm . geom. metà del perimetro di

(v.). semiperìodo, sm . metà di un periodo. - in

v.). semipésce, sm . letter. nella mitologia grecoromana,

v.). semipiano2, sm . terreno quasi pianeggiante. viani

-mattone semipieno (anche solo semipieno, sm .): mattone che ha fori

vol. XVIII Pag.588 - Da SEMIPIRITICO a SEMIPROBABILE (6 risultati)

(v.). semipirla, sm . invar. scherz. persona un poco

v.). semiplàgio, sm . letter. plagio letterario di limitata

(v.). semipoèta, sm . (plur. -i). chi

v.). semipóllo, sm . letter. scherz. mezzo pollo.

v.). semiprivilègio, sm . forma parziale di diritto esclusivo.

v.). semiprò, sm . e f. invar. sport.

vol. XVIII Pag.589 - Da SEMIPROBABILISMO a SEMIREAZIONARIO (8 risultati)

v.). semiprobabilismo, sm . teol. forma temperata e non

(v.). semiprobabilista, sm . e f. (plur. m

(v.). semiprodótto, sm . matem. la metà del risultato

(v.). semiprofessionismo, sm . sport. condizione di chi pratica

attività agonistica come semiprofessionista. semiprofessionista, sm . e f. (plur. m

(v.). semiquadrato, sm . geom. disus. quadrilatero irregolare

(v.). semiquadro, sm . nelle telecomunicazioni, la metà di

v.). semiràggio, sm . geom. ciascuno dei due segmenti