(uno scudo). scintillatóre, sm . tecnico che sottopone provette di acciaio
v. scintillare). scintillìo, sm . scintillazione, in partic. degli
acpf| 'descrizione'. scintillògrafo, sm . medie. strumento meccanico- elettronico per
yqùqjco 'scrivo'. scintillogramma, sm . (plur. -1). medie
, segno'. scintillòmetro, sm . astron. strumento usato per osservare
denominazione corrente del contatore a scinscintilloscòpio, sm . fis. strumento per l'osservazione
scintoismo (shintoismo, sintoismo), sm . religione nazionale del giappone, fondata
dimin. lat. scintulaménto, sm . letter. ant. scintillamento.
v.). semigiambo, sm . metr. verso giambico di misura
v.). semigigante, sm . mezzo gigante, persona di corporatura
v.). semigiro, sm . semicerchio. martello, 6-iii-406
somigliare e deriv. semiglòbo, sm . mezza sfera, semisfera. gianelli
(v.). semigólpe, sm . azione politico-militare che presenta caratteristiche affini
v.). semigrande2, sm . personaggio storico considerato erroneamente grande e
v.). semigruppo, sm . mezzo gruppo, metà di un
(v.). semigùscio, sm . metà di un guscio. -struttura
). semiignòto (semignòto), sm . personaggio quasi completamente sconosciuto.
(v.). semiimpégno, sm . obbligo non definito ufficialmente; intesa
v.). semiinfisso, sm . elemento edilizio fissato nel muro di
(v.). semiingégno, sm . ingegno fornito di capacità limitate (
v.). semilaménto, sm . velata lamentela che esprime un sottile
v.). semilàtero, sm . ant. mattone di formato corrispondente
-prodotto semilavorato (anche solo semilavorato, sm .): prodotto industriale che necessita
v. somiglianza. semiliberale, sm . chi dimostra una certa sim
, v. semiletterato. semilìtuo, sm . mezza conchiglia fossile di forma tortile
v!). semiilo, sm . numism. moneta d'oro spagnola
v.). semilùnio, sm . fase in cui il disco lunare appare
(v.). semilusso, sm . di semilusso (con valore aggett.
(v.). semimatrimònio, sm . legame di convivenza fra persone non
(v.). semimedimno, sm . stor. mezzo medimno.
membranoso (anche solo semimembranoso, sm .): mu scolo
v.). semimeridiano, sm . geom. intersezione fra una superficie
di un semimetallo. semimetallo, sm . chim. metalloide. g
di metoplum 'metopa'. semimètro, sm . disus. mezzo metro.
v.). semimìnimo, sm . ant. sottomultiplo del modulo di
v.). semimistèro, sm . scherz. fenomeno fisico o chimico
(v.). semimòdulo, sm . idraul. metà di un modulo
v.). semimonopòlio, sm . econ. forma di mercato in
v.). semimorfema, sm . (plur. -i). ling
. da semimpermeabile. semimùsico, sm . (plur. -ci). ant
deriv. da seminare. seminàio, sm . campo seminato, in partic. a
seme1). seminaménto, sm . disus. seminagione, semina.
pezzo in qua su questa terra seminàrio1, sm . istituto ecclesiastico in cui co
seme1). seminarista, sm . (plur. -i). allievo
nelle orazioni seminaristiche. 2. sm . tributo che un vescovo può imporre sulle
(v.). seminaspèzie, sm . letter. fannullone, perdigiorno.
come si voleva. 4. sm . terreno che viene seminato annualmentommaseo [
(dial. ant. semenadó), sm . (plur. ant. anche
cioè dea seminatoia. 3. sm . strumento agricolo di struttura più o meno
ant. seminadóré), agg. e sm . (femm. -tricé).