comunità degli israeliti. -per simil . e al figur. pallavicino,
, datemi il busto! -per simil . rappresentazione della conversione di s.
limatura di ferro. 4. per simil . rifiuto, scarto, immondizia.
al braccio. 2. per simil . lingua, scilinguagnolo. malatesti,
meriti e le colpe. -per simil . grazzini, 4-64: deh!
le fette di limone. -per simil . e al figur. tommaseo [
di limosine. 3. per simil . e al figur. dono, favore
'l pruno. 4. per simil . e al figur., con riferimento
del violone. 2. per simil . messinscena insistente e noiosa (per
il torchio. 3. per simil . comprimere, schiacciare. berni,
poi manganato. 3. per simil . compresso, schiacciato. lippi,
da cavalieri. 3. per simil . tavola su cui si mangia; mensa
a spasso. 3. per simil . rosicchiare, mordicchiare. tombari,
svogliatamente; sbocconcellato, spilluzzicato. -per simil .: rosicchiato, mordicchiato.
si chiamano mani. -per simil ., con riferimento ad altri popoli.
vene. 4. per simil . vicolo, canale, condotto, tubo
4. spaventapasseri. 5. per simil . e al figur., per indicare
sulla poltrona. 6. per simil . e al figur., per indicare
reca alcun vantaggio. -per simil . verdinois, 124: trovò l'
a uno schiavo. - anche per simil . salvini, 39-v-27: sogliono
sulle spalle. 2. per simil . strato, coltre, manto di neve
il mantice è faticoso. -per simil . morando, 469: il mantice
vogliate voi medesimi inalzare. -per simil . e al fìgur. o.
dei manuali di floricoltura. -per simil . persona che compendia in sé valori
mossa dell'esercito. -per simil . e al fìgur. moniglia,
santità. 5. per simil . pieno di cispa (gli occhi)
ha fatto alla silvia! -per simil . lago di mare: laguna salmastra.
e la bonaccia. 2. per simil . e al figur. turbamento dell'animo
, striato, variegato. -anche per simil . arte della seta in firenze,
sapientissimo marezzo. 2. per simil . riverbero, luccichio, gioco di
margheritine rosse e gialle. -per simil . redi, 16-iii-155: era composto
, vanno nudi e mendichi. -per simil . e al figur. ovidio volgar
da tutta la famiglia. -per simil ., a indicare un movimento meccanico,
) per le marionette. -per simil . fantoccio meccanico, automa. papini
della capra. 2. per simil . trattato in modo da appariresimile al marocchino
-marruca nera: sommacco. -per simil ., con riferimento a una capigliatura
per produrre il marsala. -per simil . lavorare un vino a imitazione del
traboccante battuta. 6. per simil . palpito, pulsazione. pratesi,
/ spettrale di nevaio. -per simil . grosso campanello di cui i presidenti
e duole. 2. per simil . agitare, scuotere, flagellare.
menollo appiè del martorio. -per simil . maltrattamento, strapazzamento (di un
altre cose necessarie. -per simil . nel linguaggio deu'agricoltura, operazione
mascella velenose. 5. per simil . e al fìgur. (anche al
del padre. 2. per simil . calco, impresso nella cera, nel
maschera qualcuno: mascherarlo. -anche per simil . pavese, 9-21: sotto la
alla conquista di mezza patria -per simil . masnadiere di francia: nel linguaggio
oscure dei cespugli isolati. -per simil . corpo massiccio. manzoni, pr
a vista e così via. -per simil . massa di manovra: gruppo numeroso
faceva crepitare. 3. per simil . ammasso di materia soffice e morbida
coperte e lenzuoli. 2. per simil . distesa soffice e morbida. marinetti