, con aferesi. stàntara, sf . monumento preistorico della corsica simile al
v.). teleologìa, sf . filos. finalismo. bonavilla
, col suff. frequent telemeccànica, sf . tecn. tecnologia dei sistemi di
proprio della telemeccanica. telemedicina, sf . medie. applicazione degli strumenti telematici
(v.). telemelodramma, sf . teleromanzo dai toni sentimentali e ricco
(v.). telemisura, sf . tecn. misura ottenuta con una telemisurazione
v.). telemisurazióne, sf . tecn. misurazione della distanza effettuata
xx sec.). telemetrìa, sf . tecn. tecnica di misurazione delle
.). teleno véla, sf . (plur. anche telenovelas).
. da teleologia. teleonomìa, sf . biol. finalismo connaturato alle
(v.). teleoperazióne, sf . tecn. insieme di procedimenti di
'vedo, osservo'. telepatìa, sf . fenomeno parapsicologico caratterizzato dal contemporaneo verificarsi
.). teleplastìa, sf . in occultismo, complesso di fenomeni
v.). telepolìtica, sf . politica commentata o trattata attraverso il
(v.). teleprèdica, sf . predica pronunciata da un sacerdote o
(v.). teleprésa, sf . disus. piccola telecamera portatile.
v.). telepresènza, sf . capacità di una macchina di sopperire
v.). teleràdio2, sf . disus. televisione. marinetti
(v.). teleradiocobaltoterapìa, sf . radiol. telecobaltoterapia. = voce
(v.). teleradiofonìa, sf . radiotecn. radiofonia. = voce
v.). teleproiezióne, sf . tecn. proiezione effettuata mediante un
(v.). telepromozióne, sf . promozione di un prodotto commerciale,
v.). telepropaganda, sf . propaganda pubblicitaria e promozionale di un
deriv. da teleradiofonia. teleradiografìa, sf . radiol. tecnica radiografica con cui
attesta nel 1949. teleregistrazióne, sf . registrazione dell'andamento di una grandezza
(v.). teleregolazióne, sf . regolazione a distanza effettuata per mezzo
dall'ingl. reporter. telerìa1, sf . tessuto confezionato per lo più con armatura
nel 1409). telerìa2, sf . disus. quantità di munizioni da lancio
un impianto). 2. sf . stazione che riceve immagini televisive.
v.). telericezióne1, sf . ricezione di segnali emessi da una
d'azione da telericevere1. telericezióne2, sf . ricezione di trasmissioni televisive. =
d'azione da telericevere2. telerilevaménto, sf . misurazione a distanza delle condizioni atmosferiche
e da rileva telerilevazióne, sf . telerilevamento. = voce dotta,
(v.). teleriprésa1, sf . registrazione fotografica o cinematografica effettuata con
v.). teleriprésa2, sf . ripresa televisiva. = comp
teleriscaldate d'europa. telerissa, sf . contrasto, diverbio acceso, talora anche
v.). telerivista, sf . disus. spettacolo televisivo di carattere
v.). teleròntgenterapìa, sf . radiol. impiego terapeutico dei raggi
(v.). telesàtira, sf . programma televisivo di carattere satirico.
, 126). telescopìa, sf . ott. osservazione, compiuta mediante
(v.). telescrittura, sf . sistema elettronico di trasmissione a distanza
v.). telescrivènte, sf . macchina telegrafica munita di una tastiera
. da telescrivente. telescuòla, sf . corso di istruzione, ideato e trasmesso
(v.). telesegnalazióne, sf . elettr. segnalazione a distanza,
e. i. teleselezióne, sf . telecom. sistema che permette di
(v.). telesèrie, sf . serie televisiva di programmi di varietà,
. show 'spettacolo'. telèsia, sf . miner. disus. varietà trasparente e
argo. telesina (teresina), sf . gioc. tipo di poker in cui
v.). telesónda1, sf . meteor. radiosonda. =
sec.). telesónda2, sf . apparecchio applicato al telefono di