o longob. stanga. stangàia, sf . ant. stanga. testi pratesi
. da stanga. stangata, sf . colpo inferto con una stanga. -
tebàide1 (ant. tebàida), sf . letter. luogo solitario e deserto
d. c. tebàide2, sf . letter. titolo di vari poemi,
deriv. da tebaide1. tebaina, sf . chim. alcaloide secondario dell'oppio,
odierna luxor). tèbba, sf . ant. teff. ramusio
dell'alto egitto'. tebènna, sf . stor. toga etnisca.
. tèca (tècca), sf . astuccio, scatola in cui vengono riposti
che la costituisce. tecamèbe, sf . plur. zool. sottordine di protozoi
. ameba). tecàspora, sf . bot. ascospora. vocabolario
técca1 (ant. téccia), sf . (plur. f. ant.
e piemont teca. técca2, sf . omit. region. pittima minore o
affine a teccola. tècca, sf . region. colpo, botta. -al
di origine onomat. teccerìa, sf . locale pubblico, tipico deltafrica orientale
v. teak. técchia1, sf . tose. falda rocciosa. - per
. thichi 'grasso'. téccola, sf . omit. region. voltolino (porzana
tèchne (ant. tècné) sf . invar. arte, artificio; tecnica
probabile origine indeur. tecìdea, sf . zool. genere di molluschi brachipodi
v. teca). tecite, sf . medie. infiammazione della guaiana di
v. teak. tèda, sf . entom. genere di insetti lepidotteri comprendente
tecneto). tècnica, sf . attività volta alla progettazione, alla
sostant di tecnico. tecnicalità, sf . insieme degli elementi specifici e degli
. da tecnicista. tecnicità, sf . conoscenza di tipo tecnico, scientifico;
'cor gentil'. tecnicizzazióne, sf . processo di evoluzione tecnica; applicazione
. scuola tecnica (anche solo tecnica, sf ., in partic. al plur
le bocche di tutti. tecnificazióne, sf . il rendere tecnico; il dotare di
v. techne). tecnoarte, sf . neol. arte figurativa che si avvale
'reificato'gli avvenimenti. tecnoburocrazìa, sf . burocrazia aziendale fortemente tecnologizzata.
v.). tecnocalìa, sf . letter. arte che persegue unicamente
ingl. technocratic. tecnocrazìa, sf . gestione del potere da parte degli
tema di xpcuéco 'domino'. tecnodidàttica, sf . didattica fondata sull'impiego di moderne
(v.). tecnoecologìa, sf . uso della tecnologia a fini ecologici.
v.). tecnofagìa, sf . rar. il mangiare i propri figli
. tpópog 'timore'. tecnofibra, sf . tess. fibra tessile sintetica prodotta
deriv. da tecnolatria. tecnolatrìa, sf . eccessiva fiducia nella tecnologia e nelle
sul modello di idioletto. tecnolingua, sf . linguaggio che adotta molti tecnicismi;
v.). tecnologìa, sf . disciplina che studia i macchinari e
, e non. tecnologizzazione, sf . il tecnologizzare, il dotare di
òvona 'nome'. tecnopatìa, sf . medie. medicina professionale.
'gioco, passatempo'. tecnòpoli, sf . insediamento urbano caratterizzato da una vasta
(v.). tecnopolìtica, sf . governo di uno stato attuato con
v.). tecnopsicologìa, sf . psicol. ramo della psicologia che
v.). tecnorequisitòria, sf . arringa di un pubblico ministero attuata
v.). tecnosciènza, sf . il complesso delle conoscenze scientifiche inerenti
(v.). tecnosofìa, sf . movimento religioso-esoterico fondato dallo statunitense t
. ocxpla 'sapienza'. tecnospìa, sf . spia, in partic. con riferimento
v.). tecnostruttura, sf . l'insieme di coloro che, in
trapianto. tecnotrònica (tecnetrònica), sf . tecnologia molto avanzata che si avvale
n. 3. tecomària, sf . bot. genere di piante affini alla
tectària, sf . bot. genere di felci polipodiacee,