-mano stanca (anche solo stanca, sf .): la sinistra. andrea
di origine indeur. standa, sf . gerg. ant. catenaccio.
sul piano tecnico-burocratico. standardizzazióne, sf . uniformazione di un prodotto a un
. stanèlla (stannèlla), sf . dial. ant. gonna, sottana
) di sottanella. stanfarda, sf . ant. stanforte. sanudo,
portarne in italia. 2. sf . pezza di stanforte. nuovi testi
(ant. stanca, stènga), sf . lungo e robusto pezzo di legno
. tabardo 'tabarro'. tavèlla, sf . laterizio forato di piccolo spessore usato
pari. pass. tavellatura, sf . struttura orizzontale costituita da tavelle affiancate
tavernèlla (ant. tavarnèlla), sf . (per lo più al plur.
ant. e letter. tabèrna), sf . osteria, per lo più d'
tavemàia (ant. tavernara), sf . donna che gestisce una taverna;
. taverna). tavernazióne, sf . ant. il desinare in taverna.
fiutarla un tratto. tavernétta, sf . denominazione attribuita a una piccola trattoria
disus. di taverna. tavernièra, sf . donna che gestisce una taverna; locandiera
tavernaio). tavernina, sf . ant. ornamento di poco valore,
(v.). tavita, sf . focaccia di farina di tef o dura
, tàula, tòla, torà), sf . asse di legno larga e di
. 4. dimin. tavolaccina, sf . vespucci, lix-109: ben parevano
. da tavola. tavolata, sf . gruppo di persone sedute alla stessa
sorgevano in fretta. tavolatite, sf . petrogr. roccia eruttiva effusiva della
. ant. anche le tavolata, sf .). superficie piana costituita da tavole
tavolare1. tavolatura (tablatura) sf . mus. disus. intavolatura.
mediev. tabulatura. tavolazióne, sf . dir. disus. registrazione dei diritti
. frequent tavolèlla (taulèlla), sf . disus. tavoletta cerata su cui
e dial. taulétta, tavoléto), sf . assicella, piccolo segmento di legno
. di tavola. tavolétta2, sf . ant. e letter. tavolino,
tavola e tavolo. tavolòzza, sf . assicella, per lo più di legno
. da tavola. tavorite, sf . miner. minerale giallastro-verdognolo costituito da
brasiliano e. tavora. tawmawite, sf . miner. varietà di epidato con cromo
tassacee. taxali (tassali), sf . plur. bot. ordine di gimnosper-
v. tassidea. taxi-girl, sf . invar. ragazza ingaggiata dal proprietario
v. tassina. taxis, sf . biol. fenomeno di sviluppo e orientamen
v. tassolo. taxopside, sf . plur. bot. classe di gimnosperme
. da taylorista. taylorite1, sf . chim. minerale di colore giallo-bianco
j. taylor. taylorite2, sf . disus. bentonite, in quanto fatta
dei verbi frequent. taylorizzazione, sf . applicazione del taylorismo al lavoro industriale
tazza (ant. tàcia), sf . piccolo recipiente fondo e piuttosto basso
commercio mediterraneo. tazzétta, sf . piccola tazza; coppetta.
. di tazza. tazzièra, sf . region. vassoio impiegato per sparecchiare
per il tipico profumo. teàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
indeur. teaméde (teamide), sf . ant. pietra originaria dell'etiopia
di origine incerta. teandrìa, sf . teol. contemporanea presenza della natura
teandrìa). teandrismo, sf . teol. dottrina relativa di carattere
. teatinerìa (teatinarìa), sf . appartenenza all'ordine dei teatini,
teatine dell'immacolata concezione). -anche sf . tramater [s. v.
. da teatrale. teatralità, sf . l'essere teatrale; il possedere le
in un crescendo ebefrenico. teatralizzazióne, sf . il rendere teatrale. g
. teatro). teatrimanìa, sf . letter. eccessiva passione per il
. tanztheater. teatrofonìa, sf . disus. ascolto di una rappresentazione