Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XX Pag.76 - Da STANTE a STANTUFFO (1 risultato)

(v.). stantèirla, sf . marin. ant. colonna di legno

vol. XX Pag.817 - Da TELESENSORE a TELETAFANARE (10 risultati)

v.). telesorveglianza, sf . sorveglianza a distanza di co

v.). telespazzatura, sf . scherz. programmazione televisiva di scarsissimo

v.). telespìa, sf . dispositivo che consente le intercettazioni telefoniche

. telesto). telestampa, sf . disus. servizio di raccolta, selezione

(v.). telestampante, sf . disus. telescrivente (e, più

xx sec.). telestar, sf . invar. personaggio che riscuote grande

] e stato1. telestereografìa, sf . sistema di trasmissione a di

fr. téléstéréographe. telestereoscopìa, sf . osservazione di oggetti per mezzo di

scopio. telestesìa, sf . percezione extrasensoriale di oggetti, ma

(v.). telèsto, sf . zool. genere di polipi diffusi nell'

vol. XX Pag.818 - Da TELETE a TELETTA (9 risultati)

tèlete (tèleta, teletè), sf . invar. ant. e letter.

v.). teletèca, sf . archivio in cui vengono depositati,

'maratona'. telètica, sf . filos. nel linguaggio rosminiano, scienza

] e trasmettitore. teletrasmissióne1, sf . trasmissione a distanza. =

azione da teletrasmettere1. teletrasmissióne2, sf . diffusione, invio di immagini per

] e tecnologo. teleterapìa1, sf . medie. trattamento radiante con dosi

) e da terapia. teleterapìa2, sf . psicoterapia condotta attraverso la televisione.

e da termale. teletermografìa, sf . medie. riproduzione fotografica delle zone

. telécta, teléta, tellétta), sf . tela leggera di lino o cotone

vol. XX Pag.819 - Da TELETTA a TELEVISIONE (6 risultati)

dimin. di tela. telétta2, sf . disus. mobiletto provvisto di specchio

= dal russo teleuty. teleutodìa, sf . letter. ode conclusiva (ed è

v.). televéndita, sf . vendita effettuata presentando la merce nel

agente da televendere1. televetrina, sf . la programmazione televisiva come occasione per

centinaia di volte. televisionatura, sf . disus. visione di immagini televisive.

azione da televisionare. televisióne, sf . sistema di telecomunicazione idoneo alla trasmissione

vol. XX Pag.820 - Da TELEVISIONISTA a TELIRIZOS (5 risultati)

telex. telfàira (telfàiria), sf . bot. genere di piante cucur-

. teleferico). telfusa, sf . zool. potamone. lessona

yewùo) 'genero'. telimanìa, sf . medie. satiriasi. = voce

(v.). telina, sf . tessuto di cotone usato come rinforzo

. orm 'capezzolo'. teliospòra, sf . bot. teleutospora. =

vol. XX Pag.821 - Da TELITE a TELO (6 risultati)

. telitochìa (telitocìa), sf . biol. forma di partenogenesi in

tellina (ant. telino), sf . zool. genere di molluschi bivalvi

. tellina). tellinite, sf . petrogr. vitrinite con tracce di strutture

da tellurico] 2. tellure, sf . ant. e letter. terra,

ted. tellur. tellurite, sf . miner. ossido di tellurio, che

[oso]. telluròmetro, sf . elettr. strumento che permette di

vol. XX Pag.822 - Da TELOBLASTEMA a TELUCCIA (7 risultati)

'albero'. telodermite, sf . patol. disus. infiammazione del

v.). telofase, sf . biol. ultimo stadio della mitosi e

col suff. frequent. telomerizzazióne, sf . chim. procedimento di polimerizzazione con

negóg 'parte'. telomicina, sf . antibiotico a probabile struttura polipeptidica,

. telescopio. teloslitta, sf . striscia di tela robusta, lunga e

. telotassìa (telotassi), sf . biol. movimento di un animale

terminale, estremità'. telùccia, sf . tessuto leggero, di scarso valore.

vol. XX Pag.823 - Da TELUGU a TEMATICO (2 risultati)

di una voce ind. téma, sf . (è usato solo il sing.

. tamanto. temàtica, sf . insieme di temi, di argomenti.

vol. XX Pag.824 - Da TEMATICO a TEMERARIAMENTE (2 risultati)

enunciato). tematizzazione, sf . identificazione di uno o più temi

(temanza, temènzia, timènza), sf . ant. e letter. paura

vol. XX Pag.825 - Da TEMERARIETÀ a TEMERARIO (1 risultato)

temerario. temerarietà (temerarità), sf . audacia eccessiva, che spinge a

vol. XX Pag.827 - Da TEMERE a TEMMIRIO (1 risultato)

temerità (ant. temeritade), sf . ardimento eccessivo diabolica avrebbe detto: «