Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XX Pag.805 - Da TELARCA a TELEAUDIOUTENTE (16 risultati)

, per telaio. telaspina, sf . tose. spesso tessuto spigato.

dei pari. pass. telatura, sf . procedimento di finitura superficiale della carta

nomi d'azione. telàzia, sf . elmint. genere di vermi nematodi spi-

gr. fhixàtiu 'succhio'. téle, sf . invar. famil. televisione. -anche

v.). teleanàlisi1, sf . medie. sistema di trasmissione telematica

v.). teleanàlisi2, sf . autoanalisi introspettiva compiuta pubblicamente in una

. gettasìa, teleangioectasìa), sf . medie. dilatazione varicosa dei vasi

riferisce alla teleangectasia. teleangiotrombopatìa, sf . medie. patologia emor ragica dovuta

teleaudience [tele'odiens], sf . teleascolto (con par- tic.

. audience 'ascolto televisivo'. teleaudioconferènza, sf . conferenza o dibattito fra più persone

v.). teleapparizióne, sf . iron. apparizione televisiva; comparsa

v.). telearma, sf . (plur. -mi). disus

v.). teleassistènte, sf . assistente di scena di trasmissioni televisive

(v.). teleassistènza1, sf . inform. manutenzione a di

(v.). teleassistènza2, sf . servizio di assistenza o soccorso attivabile

v.). teleasta1, sf . vendita all'asta trasmessa attraverso

vol. XX Pag.806 - Da TELEAUDIOVISIVO a TELECINEMATOGRAFIA (20 risultati)

(v.). teleausterità, sf . scelta, indirizzo programmatico di realizzare

v.). teleautografìa, sf . disus. trasmissione a distanza,

, il teletopometro. teleautomàtica, sf . disus. comando a distanza di

(v.). teleaviazióne, sf . disus. settore dell'aviazione concernente

v.). teleazióne, sf . azione virtuale in quanto rappre

v.). telebanda, sf . inforni. nastro di carta da perforare

v.). telebómba, sf . bomba aerea telecomandata. =

v.). telebórsa, sf . servizio di telescriventi usato per le

(v.). telebùssola, sf . marin. e aeron. ciascun tipo

(v.). telecabina, sf . cabina di funivia; vagoncino di teleferica

(v.). telecàmera, sf . apparecchiatura per la ripresa delle immagini

alla telecamera'. telecampagna, sf . campagna di propaganda politica, in

v.). telecarta, sf . scheda telefonica. s.

= da telecarta. telecassétta, sf . disus. cassetta video registrata o

(v.). telecensura, sf . censura esercitata sui programmi televisivi.

(v.). telecerimònia, sf . cerimonia, avvenimento di particolare rilievo

v.). telechièsa, sf . setta religiosa che cerca proseliti attraverso

v.). telechirurgìa, sf . tecnica chirurgica per l'esecuzione di

(v.). telecinecàmera, sf . apparecchio per riprese cinematografiche abbinato a

abbrev. da telecinematografia1. telecinematografìa1, sf . trasmissione televisiva di pellicole cinematografiche non

vol. XX Pag.807 - Da TELECINEMATOGRAFIA a TELECONSULTABILE (14 risultati)

v.). telecinematografìa2, sf . tecnica di ripresa cinematografica realizzata tramite

(v.). telecinematografìa3, sf . trasmissione cinematografica realizzata attraverso cavo telefonico

. telecinesìa (telechinesìa), sf . disus. telecinesi. piccola

riferisce alla telecinesi. telecittà, sf . insieme di edifici e di attrezzature per

(v.). teleciviltà, sf . mentalità diffusa che assume la televisione

v.). teleclitoridìa, sf . medie. malformazione consistente in un'

(v.). telecobaltoterapìa, sf . radiol. radioterapia esterna per il

(v.). telecollétta, sf . raccolta di denaro fra gli spettatori

v.). telecomicità, sf . l'insieme dei programmi comici trasmessi

v.). telecommèdia, sf . commedia scritta e realizzata appositamente per

tratto da telecomposizione. telecomposizióne, sf . tipogr. composizione a distanza ottenuta

v.). telecomunicazióne, sf . sistema di comunicazione a distanza che

(v.). telecomunità, sf . invar. comunità sociale allargata in

v.). teleconferènza, sf . conferenza fra interlocutori che si trovano