v.). vibrometrìa, sf . tecn. sistema per la rilevazione,
. fiéxgov 'misura'. vibroscopìa, sf . fis. tecnica per la rilevazione visiva
oxonéco 'osservo'. vibrosensibilità, sf . medie. sensibilità vibratoria, pallestesia
(v.). vibrotàvola, sf . edil. piano su cui vengono poste
(v.). vibroterapia, sf . medie. impiego terapeutico del massaggio
. vico). vicarerìa, sf . ant. ufficio, incarico di vicario
vicarìa (ant. vicherìa), sf . stor. carica, ufficio di vicario
dei part. pres. vicarianza, sf . medie. la prerogativa di un organo
viceammiraglia (anche soltanto, viceammiraglia, sf .): quella sottoposta al comando di
, anzi sdegna eziandio il viceammiravicecancellerìa, sf . disus. l'ufficio e i compiti
. da vicedomino. vicedominària, sf . stor. archivio in cui venivano
ben è vero che stimo questo vicelegazióne, sf . stor. ufficio, carica di vicelegato
. dalle lettere del cardinal farvicegerènza, sf . ufficio, carica di vicegerente. nese
vicis (v. vicemadre, sf . donna che fa da madre a bambini
o sostituisce all'oc- viceintendènza, sf . ufficio, carica di viceintenden
v.). vicemóglie, sf . donna che ha rapporti extraconiu
(ant. vixènda, vizènda), sf . avvenimento o serie di eventi,
degli agg. verb. vicendevolézza, sf . ant. e letter. l'essere
viceprefettura, sf . stor. dir. ufficio di viceprefetto
v.). vicepresidènza, sf . ufficio, carica di vicepresidente;
v.). vicepretura, sf . ufficio, carica di vicepretore; durata
v.). viceprovìncia, sf . ant. territorio distaccato da un
v.). viceregina, sf . donna che esercita le funzioni di
v.). vicesegreterìa, sf . carica di vicesegretario. -anche:
v.). vicesignorìa, sf . stor. territorio sottoposto al governo
. vecinanza, vesinanga, vizinanza), sf . l'essere vicino, contiguo o
vicinata { vecinata), sf . ant. compagnia di persone,
agente da vicinare. vicinazióne, sf . ant. avvicinamento. ottimo
verb. da vicinare. vicinia, sf . stor. nell'età intermedia, comunità
vicinità (ant. vicinitadé), sf . disus. vicinanza, contiguità fra
vittorughiano. victoria1 (vittòria), sf . elegante carrozza a quattro ruote e
(1819-1901). victoria2, sf . bot. genere di piante della famiglia
. vicedomino). vidazzóne, sf . region. terreno coltivato, in partic
forma sincopata di vivaddio. videata, sf . insieme di informazioni, dati ed operazioni
vicissitùdine (disus. vicessitudine), sf . l'avvicendarsi nel tempo di eventi
. vicistà (vicistade), sf . ant. avvicendamento, mutamento.
video amplifer. vìdeo art, sf . corrente artistica nata negli anni settanta
. arte). videoarte, sf . video art. m.
(v.). videocàmera, sf . apparecchiatura per filmare immagini e registrare
(v.). videocassétta, sf . cassetta contenente un nastro magnetico in
. clip 'ritaglio'. video-conferènza, sf . riunione, dibattito tra persone che
v.). videocrazìa, sf . nel linguaggio giornalistico, potere,
tossicodipendente, ecc. videodipendènza, sf . l'essere videodipendente; teledipendenza.
v.). videodiscotèca, sf . locale da ballo con impianto televisivo
v.). videoenciclopedìa, sf . enciclopedia multimediale, realizzata in partic
v.). videoendoscopìa, sf . medie. endoscopia attuata con il
ptovrj 'voce, suono'. videofrequènza, sf . telecom. frequenza delle onde elettromagnetiche
v.). videografìa, sf . lista dei video realizzati da un autore
ypaepo 'scrivo'. videogràfìca, sf . tecnica e produzione grafica realizzata per
(v.). videoinformazióne, sf . telecom. sistema per tra