tortorèlla (ant. turturèlla), sf . tortora (con connotazione vezzegg.
. da torto2. tortrice, sf . entom. genere di farfalle della famiglia
. tortuga (turtuga), sf . ant. testuggine. vespucci
tortuoso. tortuosità (tortuositade), sf . carattere tortuoso, discontinuo, pieno
v. torto1). tortura, sf . ciascuna delle forme di tormento corporale
i + o] (vetriuòla), sf . gerg. bicchiere; bottiglia.
v.). vetrocamera, sf . tecn. struttura costituita da due
attesta nel 1949. vetroceràmica, sf . tecn. materiale a struttura in
è fatto di vetroceramica. vetrocromìa, sf . tecnica della pittura su vetro.
fr. vitrauchromie. vetrofanìa, sf . pellicola semitrasparente, con disegni e
acer, di vetro. vetrorèsina, sf . tecn. materiale costituito da fibre
(v.). vetrosità, sf . corpo, materia caratterizzata da un
vetro). vetrovoràgine, sf . letter. ant. ambiente intera
vetro e voragine. vétta1, sf . punto più elevato di una cima,
luzione semantica. vétta2, sf . ant. cuffia. =
. i. vétta3, sf . ant. gerg. acqua.
. water 'acqua'. vétta, sf . ant. asta che viene manovrata per
di origine incerta. vettina, sf . ant. e region. orcio di
. di vetta1. vettocardiografìa, sf . medie. metodo per la rappre
(v.). vettònica, sf . bot. ant. betonica.
vittuàglia, vittuària, vittuvàglia), sf . quanto è necessario al nutrimento e
(vectura, vetura, victura), sf . trasporto di persone o di merci
della natura. 3. sf . ant. prostituta, meretrice.
suff. frequent. vetturétta, sf . carrozza, vettura di piccole dimensioni.
. da vettura. vetturina, sf . bot. tose. meliloto (anche
(ant. vetustade, vetustaté), sf . ant. e letter. condizione
.). vexata quaestio, sf . questione a lungo dibattuta e rimasta
. 'questione discussa'. véza, sf . dial. ant. conduttura d'acqua
riferito al sarmento. vezzosàggine, sf . letter. leziosaggine espressiva.
. di vezzoso. vezzosità, sf . invar. l'essere vezzoso, anche
scrivo costf). vi2, sf . denominazione della consonante v (v)
vocale vi s'addoppia. via1, sf . strada per lo più di uso pubblico
al convoglio impigrito. viabilità, sf . possibilità di transito; transitabilità;
, n. 5. viacróce, sf . ànt. crocicchio, crocevia.
via crucis (viacrucis), sf . invar. relig. il percorso
contratto dura sola viadana, sf . tessuto pesante di cotone impiegato,
= nome commerc. vianda, sf . ant. pietanza, cibo, vivanda
. ant. viandar. viandite, sf . miner. varietà di opale di colore
viària [i + a], sf . milit. indennità per le spese di
cfr. anche avaccio. vibice, sf . medie. manifestazione cutanea emorragica che
consonante vibrante (anche solo vibrante, sf .): consonante la cui articolazione si
(nel 1776). vibratilità, sf . l'essere vibratile. -in partic.
nel 1840). vibratura, sf . edil. vibrazione di un edificio o
, n. 1. vibrazióne, sf . rapido movimento oscillatorio di piccola ampiezza
(nel 1795). vibriòsi, sf . veter. malattia infettiva e contagiosa
di aborti e sterilità. vibrissa, sf . zool. ciascuno dei lunghi peli con
desinenza) di vibrare. vibrocardiografìa, sf . medie. studio delle vibrazioni prodotte
v.). vibrodina, sf . tecn. dispositivo che genera vibra
nel 1948. vibrofinitrice, sf . tecn. macchina per pavimenta
v.). vibroformatrice, sf . tecn. macchina utilizzata per