Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XXI Pag.27 - Da TOPAIO a TOPICA (9 risultati)

. di topaia. topalgìa, sf . medie. sensazione dolorosa circoscritta,

e toparcha. toparchìa, sf . stor. nell'egitto tolemaico e nell'

. topazolite (topazolito), sf . miner. varietà di andra- dite

. tupé. topectomìa, sf . chirurg. ablazione di determinate zone

. da topo1. topéssa, sf . letter. femmina del topo.

- arte topiaria (anche solo topiaria, sf .): tecnica usata per realizzare

v. topia). topiatura, sf . ant. insieme di piante potate

nomi d'azione. tòpica1, sf . retor. nella retorica classica, la

v. topico1). tòpica2, sf . azione o frase inopportuna, compiuta o

vol. XXI Pag.337 - Da TRICOFITOSI a TRICONOTIDI (2 risultati)

'naso, mucosa'. tricomònade, sf . zool. genere di protozoi dell'ordine

v. tricomonade). tricomoniasi, sf . medie, e veter. affezione parassitarla

vol. XXI Pag.338 - Da TRICONSONANTICO a TRICROMIA (16 risultati)

(v). tricotomia1, sf . divisione in tre elementi, parti o

deriv. da tricotomo. tricotomia2, sf . medie. taglio di capelli o di

jrxépvi; -uvog 'ala'. tricoxeròsi, sf . medie. eccessiva secchezza del pelo.

e xpó>s 'colore. tricròma, sf . mus. disus. biscroma. -pausa

v.). tricroma§ìa, sf . in oculistica, tricromatismo.

v.). tricromìa, sf . tipogr. procedimento di stampa consistente

(v.). tricoptilò§i, sf . invar. medie. fenditura longitudinale

. tricorpo). tricorrèssi, sf . invar. medie. rottura di peli

'palla, sfera'. tricòsi, sf . invar. medie. presenza di peli

v. tricobezoar). tricosiderina, sf . biochim. pigmento ferroso presente nei

e olòripog 'ferro'. tricosporìa, sf . medie. affezione del sistema pilifero

responsabili di tale malattia. tricosporiò§i, sf . invar. medie. tricosporìa.

. medie. tricosporìa. tricosporonò§i, sf . invar. medie. tricosporìa.

strongilo *). tricostrongilò§i, sf . invar. veter. enterite che colpisce

v.). tricotilia, sf . bot. nelle piante dicotiledoni, presenza

antidepressiva per tricotillomani. tricotillomanìa, sf . medie. in psichiatria, impulso

vol. XXI Pag.339 - Da TRICROMICO a TRIDENTINISMO (2 risultati)

(v.). tricurìa§i, sf . veter. malattia parassitarla dei cani-

v. cuspide). tridacna, sf . (ant. anche sm.)

vol. XXI Pag.340 - Da TRIDENTINO a TRIENNIO (8 risultati)

, sm.): tridimite, sf . miner. ciascuna delle due fasi poli

alpina tridentina (anche solo tridentina, sf .): divisione alpina stanziale nel trentino-alto

alpina tridentina (anche solo tridentina, sf .): brigata alpina inquadrata nel iv

(nel 1858). tridimensionalità, sf . l'essere tridimensionale; carattere di

. fr. triduum. triecìa, sf . bot. trioicismo. = deriv

èòpa 'base'. trielina, sf . chim. composto organico derivato dall'etilene

dell'accademia. 2. sf . la triennale-, esposizione intemazionale (istituita

anno). triennalità, sf . frequenza, scadenza triennale di una

vol. XXI Pag.341 - Da TRIENTALE a TRIFILLO (10 risultati)

. tre). trientale2, sf . boi genere di piante della famiglia

nel 1601). trierarchìa, sf . nell'antica grecia e in roma antica

trièra) [i + e], sf . nell'antica grecia, trireme.

. triere). triestinità, sf . invar. insieme dei caratteri e degli

. pillole trifasica (anche solo trifasica, sf .): anticoncenzionale a basso contenuto

. trietanolammina (trietanolamina), sf . chim. acumina terziaria derivata dall'

trieterico / spatrìfera { tufferà), sf . ant. preparato farmaceutico xgiextiqlg

-feste trieteretiche (anche solo trieteriche, sf .): nell'antichità classica,

). trifilite (trifillite), sf . miner. minerale molto raro di

sec.). trifìllina, sf . miner. disus. minerale costituito da

vol. XXI Pag.342 - Da TRIFLAUTO a TRIFORIO (3 risultati)

. trifola (trìffola), sf . region. tartufo. e

v.). trifora, sf . archit. finestra suddivisa in tre parti

v.). triforcazióne, sf . suddivisione, diramazione all'estremità in