Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XXI Pag.21 - Da TONDUTO a TONICO (5 risultati)

v. tonneggiare. tonellata1, sf . milit. struttura di difesa, costituita

, il gesto. tonètica, sf . ling. ramo della linguistica che studia

= voce onomat. tonfa, sf . region. pestaggio. c

della tradizione circense inglese. tonìa, sf . ling. profilo di intonazione di un

. tunacella. tonicità, sf . invar. medie. buona funzionalità del

vol. XXI Pag.22 - Da TONICO a TONNEGGIO (8 risultati)

. nota tonica (anche solo tonica, sf .): la prima nota di

-acqua tonica (anche solo tonica, sf .): bibita analcolica gassata e

d'agente da tonificare. tonificazióne, sf . il rinvigorire i tessuti o l'organismo

. tonca. tònna, sf . marin. disus. tonnellata (v

nel 1160). tónna1, sf . letter. ant. femmina del tonno

femm. di tonno. tónna2, sf . zool. genere di molluschi della famiglia

tonnara (disus. tonara), sf . impianto fisso per la pe

tonno). tonnarèlla, sf . piccolo impianto a reti fisse usato

vol. XXI Pag.284 - Da TRAVERSO a TRAVESTIRE (1 risultato)

, con tutte le sue traversura, sf . ant. disposizione obliqua. oscenità e

vol. XXI Pag.285 - Da TRAVESTITISMO a TRAVETTO (3 risultati)

d'agente da travestire. travestitura, sf . ant travestimento, camuffamento, mascheramento

valore'. tra vétta, sf . piccola trave. machiavelli,

color come ranocchi. travetterìa, sf . ceto impiegatizio di basso livello.

vol. XXI Pag.288 - Da TRAVIRATO a TRAVO (3 risultati)

. di travisato. travisatézza, sf . ant. rappresentazione mostruosa, abnorme

agente da travisare. travisióne, sf . ant. visione falsa, illusoria;

e da viso. travista, sf . disus. fraintendimento, svista.

vol. XXI Pag.291 - Da TRAVONE a TRE (2 risultati)

trazióne (ant. trazzióne), sf . il trarre, tessere tratto.

= etimo incerto. trazzèra, sf . dial. in sicilia, pista,

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (5 risultati)

. trébbia1 (tribbia), sf . battitura del grano, trebbiatura.

. trébbia2 (tréggia), sf . strumento o macchina per trebbiare i

bio 2). trébbia3, sf . nell'industria della birra, residuo della

ted. treber 'vinacce'. trébbia4, sf . bot. region. erba da spazzola

. dal penzig. trébbia5, sf . ant. crocchio, raduno (e

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (4 risultati)

che egli faceva con moltissimo trebbiata, sf . ant. percossa violenta. spirito a

. macchina trebbiatrice (anche solo trebbiatrice, sf .): macchina per trebbiare cereali

trebbiatura (ant. tribbiatura), sf . agric. il trebbiare il grano

quarta trebelliana (anche solo trebelliana, sf .): quota di un'eredità,

vol. XXI Pag.294 - Da TREBELLICO a TRECCIA (6 risultati)

'trebellio'. trebisónda, sf . nella locuz. perdere la trebisonda o

trécca (tréca, tricca), sf . tose. venditrice al minuto,

xix sec. treccàia, sf . tose. trecca. - per estens

. da trecca. treccaiuòla, sf . tose. donnetta pettegola e impic-

, trezerìa, trigarìa, tricherìa), sf . al comparto tessili (iggi-iggs),

. fréga, tréza, trézza), sf . (plur. -ce, ant.

vol. XXI Pag.295 - Da TRECCIATO a TRECCONE (7 risultati)

treccia. treccierina (treccerina), sf . letter. trecciolo. fanzini

. trecciòla (trecciuòla), sf . piccola treccia di capelli.

sì; negri, trezzolai. sf .): macchina usata per fabbricare fili

trecciatura (ant. treciatura), sf . lavorazione a intreccio di filati e

treccièra (treccèra, treccièré), sf . ant. ghirlanda di perle

tréccola (trécola, trìccola), sf . ant. venditrice ambulante di generi

tréccolo. treccolerìa (treccolarìa), sf . region. piccolo commercio ambulante,

vol. XXI Pag.296 - Da TRECENARIO a TRECHMANNITE (1 risultato)

v.). trechmannite, sf . miner. minerale molto raro di

vol. XXI Pag.297 - Da TRECINQUINA a TREGENDA (5 risultati)

trecinquina (tre cinquina), sf . numism. ant. moneta d'

-tredicesima mensilità (anche solo tredicesima, sf .): retribuzione aggiuntiva alle dodici

un milione alla tredicesima 3. sf . mus. intervallo di tredici gradi della

-ore tredici (anche solo le tredici, sf . plur.): la tredicesima

(v.). tredicina, sf . insieme di tredici unità o elementi