Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XXI Pag.26 - Da TONSURATO a TOPAIA (7 risultati)

d'un tonsurato. tonterìa, sf . limitatezza intellettuale, mancanza di accortezza

v. tonnello). tontina, sf . stor. nei sec. xvii-xviii,

durerà la fontina. tontissa, sf . disus. lana grezza.

. da tontonare. tontura, sf . marin. disus. insellatura.

, livello più alto'. tòpa, sf . femmina del topo. trattato del

deriv. da topo1. topàglia, sf . spreg. insieme di topi.

. da topo1. topàia, sf . tana di topi. soderini

vol. XXI Pag.328 - Da TRIBOLUMINESCENZA a TRIBUNA (3 risultati)

a 'filo, filamento'. tribonematàcee, sf . plur. bot. famiglia di alghe

v.). tribù, sf . invar. nella roma arcaica, ciascuna

. trebuna, treuna, tribóna), sf . palco, per lo più sopraelevato

vol. XXI Pag.331 - Da TRIBUNANTE a TRIBUNO (1 risultato)

: declamazioni tribunesche. tribunéssa, sf . letter. consorte del tribuno.

vol. XXI Pag.332 - Da TRIBURTINO a TRIBUTARIO (3 risultati)

tributa (trebuta, trevuta), sf . ant. tributo in denaro.

. da tributo1. tributaria, sf . ant. imposizione fiscale, tributo.

-polizia tributaria (anche solo tributaria, sf .): l'insieme degli organi

vol. XXI Pag.333 - Da TRIBUTARISTA a TRIBUTO (1 risultato)

. tributazióne (tmbutazióne), sf . ant. tributo. = nome

vol. XXI Pag.334 - Da TRIBUTO a TRICARPELLARE (3 risultati)

). tribuzióne, sf . ant. pena ultraterrena per i peccati

= voce onomat. trica, sf . letter. questione di scarso rilievo;

(v.). tricalcite, sf . miner. minerale molto raro di colore

vol. XXI Pag.335 - Da TRICARPELLATO a TRICHINI (9 risultati)

. anche trecciolo. tricefalìa, sf . l'avere tre teste (ed è

'testa'. tricèlla, sf . geom. in topologia, insieme omeomor-

e. i. tricennale, sf . relig. preghiera, penitenza che si

poi denominato odobenus. tricherìa, sf . ant. imbroglio, intrigo.

). trìchia (trìcchia), sf . ant. sardina.

come peli. trichiasi, sf . invar. medie. deviazione patologica

xpixóg 'pelo, setola'. trichìlia, sf . bot. genere di piante arboree o

^ og 'labbro'. trichina, sf . zool. verme della classe nematode appartenente

. del pari pass. trichinèlla, sf . zool. genere di vermi nematodi

vol. XXI Pag.336 - Da TRICHINOSCOPIO a TRICOFITO (15 risultati)

i. trichinòsi (trichinasi), sf . invar. medie. malattia parassitarla

'estremità del corpo. trichite1, sf . medie. infiammazione dei bulbi piliferi.

'pelo, capello'. trichite3, sf . miner. cristallite che si presenta in

pelo, capello'. triciclétta, sf . disus. triciclo.

v.). trìciola, sf . tose. quantità minima (anche con

e pxaoxóg 'germoglio'. tricobrànchia, sf . zool. formazione branchiale dei crostacei

(v.). tricòcche, sf . plur. bot. ordine della classe

) e xesf . invar. medie. affezione parassita-

. da tricocefalo. tricocèllula, sf . medie. tricoleucocito. =

e xépxog 'coda'. tricociste, sf . zool. formazione dell'ectoplasma dei

(v.). tricoclasìa, sf . medie. in dermatologia, lesione o

e xxctoig 'rottura'. tricoclastìa, sf . medie. in psichiatria, impulso morboso

(v.). tricoestesìa, sf . medie. sensibilità tattile prodotta dalla

(v.). tricofilìa, sf . biol. proprietà di alcuni organismi di

deriv. da tricofito. tricofitina, sf . chim. polisaccaride estratto dai mi-

vol. XXI Pag.337 - Da TRICOFITOSI a TRICONOTIDI (8 risultati)

(putóv 'pianta'. tricofìtòsi, sf . invar. veter. malattia cutanea contagiosa

cani e gatti. tricofizìa, sf . medie. affezione cutanea provocata da

xx sec.). tricofobìa, sf . medie. repulsione morbosa per peli,

v. tricogramma2). tricoleucemìa, sf . medie. linfoma raro caratterizzato da

(v.). tricologìa, sf . medie. branca della medicina e settore

. mania). tricomanìa, sf . medie. tricotillomania. =

si riferisce al tricoma. tricomìa, sf . stor. nell'antica grecia, unione

. micete *). tricomicòsi, sf . medie. qualsiasi malattia del sistema