le dimensioni ridotte. topologìa, sf . geogr. studio delle caratteristiche morfologiche
, di topo1. toponimìa, sf . ling. disus. toponomastica.
e òvo|ia 'nome'. toponomàstica, sf . ling. parte dell'onomastica che
v. topo3). topotassi, sf . biol. topotattismo. = voce
direzione. topotèsia, sf . retor. disus. descrizione di un
v.). tòppa1, sf . serratura, per lo più di ferro
. da tritavo. trite, sf . e m. mus. nella musica
cesura tritemimera (anche solo tritemimera, sf .): nella metrica classica cesura che
-oeiòfig 'simile a'. tritézza, sf . letter. carattere scontato, ripetitivo di
\ to{luo \ lo. tritona, sf . ant. sirena (anche in una
. da tritone1. tritonéssa, sf . ant. sirena (con uso scherz
guarda l'acropoli. 2. sf . bot. genere di piante iridacee comprendenti
nel 1846). trìttie, sf . plur. stor. nello stato ateniese
alla disposizione dei molari. tritumàglia, sf . ammasso di frantumi; trito, battuto
. da trito1. tritura, sf . il tritare, lo sminuzzare, il
. macchina trituratrice (anche solo trituratrice, sf .): macchina usata in partic
della macchina trituratrice. 5. sf . meccanismo psicologico che cancella esperienze e
agente da triturare. triturazióne, sf . il triturare, trituraménto, sminuzzamento.
. triunfétta (triumfétta), sf . bot. genere di piante della
. unghia). triunità, sf . invar. letter. unità in cui
trivalente (anche solo la trivalente, sf .): immunoprofilassi attuata con tale
e da valente. trivalènza, sf . la condizione, la possibilità di essere
e da vano. trivèlla, sf . attrezzo di ferro o di acciaio con
d'agente da trivellare. trivellatura, sf . il trivellare, trivellamento -in senso
d'azione da trivellare. trivellazióne, sf . operazione con cui si praticano buchi
rebro). trivellòtta, sf . mann. ant. barca munita di
trìvia, agg. e sf . epiteto latino riferito sia a diana (
. da triviale. trivialità, sf . invar. l'essere triviale, volgare
col suff. frequent trivializzazione, sf . involgarimento, banalizzazione; scadimento qualitativo
azione da trivializzare. trivialliteratùr, sf . invar. (raro -e).
trizarìa (trezerìa, trigarìa), sf . ant. falsità, inganno.
trovatore). trobadorìa, sf . letter. l'insieme della produzione
trozzo). tròcciola, sf . ant. carrucola, puleggia.
troclea). troccoada, sf . ant. burrasca, tempesta.
da trovoar 'rimbombare'. tròccola, sf . ant. sonaglio costituito da una ruota
del corpo] '. trocanterite, sf . medie. osteite a carico del grande
, di trachea. trochite1, sf . e m. paleont. fossile dei
forma). deggiante. trochìlia, sf . entom. farfalla somigliante a un'ape
(nel 1676). trochite2, sf . anat. tuberosità della parte laterale
di xgoxóg 'ruota'. trocista, sf . ant. trocisco. boccamazza
. tròclea1 (tròcchia), sf . puleggia, carrucola; bozzello.
. da troclea2. trocleoartrosi, sf . invar. anat. articolazione in cui
forma di trocoide. tròclea2, sf . anat. qualunque formazione ossea che dizionario
gr. xgoxóg 'ruota'. trococefalìa, sf . medie. acrocefalia.
e xegam| 'testa'. trocodendràcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
. trocodendro). trocodendrali, sf . plur. bot. genere di piante
) e óévògov 'albero'. trocòfora, sf . zool. forma larvale planctonica natante
unitamente alla prima vertebra. 2. sf . matem. curva piana descritta da un
. elettrone). troctolite, sf . petrogr. gabbro divinico macchiettato (
cfr. troccola. trofallassi, sf . zool. scambio di cibo fra membri