Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

diffusa dalla scolastica già alla fine del sec . xii. qualitativaménte, aw

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (1 risultato)

e special- mente in andalusia nei sec . xv e xvi, ciascuno

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

cfr. fr. quantità (nel sec . xn). quantitativaménte,

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (1 risultato)

rammollissement [cérébrat] (dalla metà del sec . xix). rammollire

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (1 risultato)

fr. ramolli (dalla seconda metà del sec . xix). rammollitóre,

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (1 risultato)

fr. ant. ramon (nel sec . xiii) 4 scopa 'e,

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (1 risultato)

di nave da guerra in uso nel sec . xiii. dizionario di marina [

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (1 risultato)

14. stor. a genova nel sec . xiii sostenitore degli interessi ecclesiastici e

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (1 risultato)

i. (che l'attesta nel sec . xix). rancunóso, agg

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (2 risultati)

del botanico inglese /. rand (sec . xviii). randìglia, sf

del botanico ingl. i. rand (sec . xviii); voce registr.

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (2 risultati)

. i. (che l'attesta nel sec . xix). rànfìo, sm

= dal fr. ant. rangier (sec . xiii), che è dal danese

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (2 risultati)

soldati in uno schieramento ', nel sec . xiii e 'posizione sociale ',

xiii e 'posizione sociale ', nel sec . xv), di origine germ

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (1 risultato)

i. (che l'attesta nel sec . xix). ranna1,

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (1 risultato)

', latinizzato in ranna (nel xii sec .) e passato al genere maschile

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

. (che l'attesta nel xviii sec .). ranuncolino, sm

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (3 risultati)

. dal fr. rangonner (nel xiii sec .), denom. da rangon

; nella forma raengon già nel xiii sec .), che è dal lat.

. e. i. nel xiii sec .). raonése, v

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (1 risultato)

i. (che l'attesta nel sec . xix). rapallino, agg

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (1 risultato)

aroma, usato in partic. nel sec . xviii. baiatri, 1-51

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (1 risultato)

(represalie, a padova, nel sec . xiii), nome collettivo deriv.

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

àmbito fiorentino, nel corso del xv sec ., svolgendo di pre

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (1 risultato)

-in partic.: a firenze, nel sec . xv, commissario di bordo incaricato

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (1 risultato)

ted. l. rauwolf, vissuto nel sec . xvi. rauwolfìna, sf

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (3 risultati)

moneta coniata dagli arcivescovi di ravenna nel sec . xiii: grosso di ravenna (

il grosso di ravenna, coniato nel sec . xiii, e ravignani piccoli erano i

anonimo autore di una cosmografia del vii sec . g. g. ber etti

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (1 risultato)

il grosso di ravenna, coniato nel sec . xiii. = cfr. ravegnano

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (1 risultato)

(ruzzamàia e, già nel xv sec ., a perugia, razamaglia),

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (1 risultato)

uale guido d'arezzo, nel sec . xi, trasse la nomenclatura elle

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (1 risultato)

tra cui si divisero gli scolastici del sec . xiii? -ciascuna delle dottrine

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (1 risultato)

affermò in francia nella prima meta del sec . xix, in corrispondenza con il

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (2 risultati)

da ludwig von rochan e riferito, nel sec . xix, soprattutto alla politica del

dal fr. ant. reauté (nel sec . xii), deriv. dal lat

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

scopo di coltivarli, in inghilterra, nel sec . xviii. mazzini, 69-213

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (1 risultato)

, sm. stor. in lucca nel sec . xvi, magistrato preposto alla custodia

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (1 risultato)

è un concetto storiografico sviluppatosi nel xvi sec . al tempo dell'instaurazione della monarchia

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (1 risultato)

e. i. attesta alla fine del sec . xviii), deriv. dal

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (2 risultati)

plur. popolazione slava, stanziatasi nel sec . vi nel meclemburgo; sottomessa e convertita

al paganesimo; fu definitivamente assoggettata nel sec . xii da enrico xii, duca

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

, ora laurenziano cartaceo in folio del sec . xv. redibitòrio, agg

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (1 risultato)

del naturalista inglese 7. reeves (sec . xviii). reézza (reéga

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (1 risultato)

rèfìca, sf. stor. nel sec . xiv nel regno di napoli,

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (1 risultato)

primi secoli del cristianesimo (fino al sec . v), rito funerario interpretato generalmente

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (1 risultato)

in partic. nel regno di spagna nel sec . xviii, affermava la superiorità dei

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (1 risultato)

viva in area napol. fino al sec . xviii (cfr. vocabolario delle parole

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (1 risultato)

. = fr. régime (dal sec . xvi nel signif. corrispondente al