. = voce dotta, lat. scient . heliconiinae: cfr. elicònidi.
= voce dotta, lat. scient . helìcops, dal gr. éxtxco ^
= voce dotta, lat. scient . helicopodìa, dal gr. sà'.
= voce dotta, lat. scient . helium (1868), deriv.
= voce dotta, lat. scient . heliocentrìcus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . eliomys, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . helioporidae, dal genere heliopora,
= voce dotta, lat. scient . heliosciurus, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . heliotactismus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . heliozelidae, dal genere heliozela
= voce dotta, lat. scient . heliozoa, comp. dal gr.
— voce dotta, lat. scient . heliopsis, dal gr. f)
= voce dotta, dal lat. scient . elysia. cfr. elisio.
. = voce dotta, lat. scient . elytrum, dal gr. èxuxpov,
= voce dotta, lat. scient . elytrària 4 elitraria ', dal
. = voce dotta, lat. scient . elytroidés 4 involucro *, dal
. " voce dotta, lat. scient . élytrotomia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . hclictidinae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . helleborina, dal lat. helleboriné,
= voce dotta, lat. scient . ellipsoides (v. ellisse);
. = voce dotta, lat. scient . ellipticus, deriv. da ellipsis
. = voce dotta, lat. scient . ellobiidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . ellobius, dal gr. èxxóptov
. = voce dotta, lat. scient . helminthes (dal gr. 2xpiv?
= voce dotta, lat. scient . helminthinae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . helmintosporium, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . elodea (helodea), dal gr
. = voce dotta, lat. scient . heloderma (comp. dal gr.
allignano nei terreni paludosi. = voce scient . comp. dal gr. £xo <
= » voce dotta, lat. scient . helogale, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . helotiales, dal nome del gen.
= voce dotta, lat. scient . elpidia, forse dal lat. tardo
= voce dotta, lat. scient . helvellaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . haemanthus, comp. dal gr.
. — voce dotta, lat. scient . émasculàtió -ónis, dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . haematemesis, dal gr. aljxa
= voce dotta, lat. scient . haematicus, dal gr. aljia-
= voce dotta, lat. scient . haematidrósis, dal gr. aljxa
. = voce dotta, lat. scient . haematocèlè, dal gr. azjxa
. = voce dotta, lat. scient . haematococcus, dal gr. alji.
. = voce dotta, lat. scient . haematocolpus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . haematophagus * mangiatore di sangue '
= voce dotta, lat. scient . haematogenès (comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . haematologia, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . haematoma, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . haematomètra, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . haematomyelia, comp. dal gr
, 10- 47); lat. scient . haematopùs: comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . haematopoièsis, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . haematopoièticus, dal gr. aljxatottoiiqtixóf