= voce dotta, lat. scient . haemoconium, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . haemochrómatósis, comp. dal
. = voce dotta, lat. scient . emodina, dal nome della pianta
= voce dotta, lat. scient . haemophilia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . haemophllus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . haemophtalmus, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . haemophthoé, comp. dal gr
« = voce dotta, lat. scient . haemogenia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . haemoglobina, forma abbreviata di ematina
= voce dotta, lat. scient . haemogregarinae, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . haemolysina: cfr. emolisi.
= voce dotta, lat. scient . hacmopis, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . haematopoiésis, comp. dal gr
uffici, = voce dotta, lat. scient . haematopoièticus, dal gr. cecco d'
= voce dotta, lat. scient . haemosporidia, comp. dal gr
aljxa 4 sangue 'e dal lat. scient . sporidium 4 sporidio '. emòstasi
= voce dotta, lat. scient . haemoptysis, dal gr. al-
= voce dotta, lat. scient . empasma, dal gr. £ lincio
= voce dotta, lat. scient . empetraceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . empetrum, dal gr. gp.
= voce dotta, lat. scient . empidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . empleurum, dal gr. èp.
. = voce dotta, lat. scient . tardo etnpusa, dal gr.
= voce dotta, lat. scient . haemulon quadrilineatum, dal gr.
= voce dotta, lat. scient . émulsis -6nis (da emulsus,
= voce dotta, lat. scient . enaliosauria, dal gr. èvdtxiot;
. = voce dotta, lat. scient . oenanthè, dal gr. olvdcvfb)
= voce dotta, lat. scient . enanthèma, dal gr. * èvav&éca
. enantiomorfismo. enantiomorfismo, sf. scient . fenomeno per cui due forme sono
da enantiomorfo. enantiomòrfo, agg. scient . di forme che presentano enantiomorfismo.
. = voce dotta, lat. scient . enarthrósis, dal gr. èvdtp-
= voce dotta, lat. scient . encephalartos, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . encephalitis, comp. da encefalo
= voce dotta, lat. scient . encephalitozoon, comp. dal gr
voce dotta (1884), lat. scient . enchylema, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . enchytreidae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . eneystes, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . encrinidae, dal lat. cncrinus,
= voce dotta, lat. scient . encrinuridae, dal lat. scient.
. scient. encrinuridae, dal lat. scient . encrinus (gr. èv *
= voce dotta, lat. scient . endoblastus, dal gr. èvsov
= voce dotta, lat. scient . endocardium, dal gr. èvsov
. = voce dotta, lat. scient . endocyclica, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . endocrànium, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . endoderma, dal gr. èvsov
. = voce dotta, lat. scient . endogamia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . endomycetaceae, dal gr. svsov
= » voce dotta, lat. scient . endomycetales: cfr. endo-
. = voce dotta, lat. scient . endomysium, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . endoprocta, comp. dal gr.