= voce dotta, lai scient . simiidae, dal nome del genere simia
= voce dotta, lat. scient . symmetrica, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . symmetrodonta, comp. dal gr.
= voce dotta, lat scient . symplocos, dal gr. oùpjcxoxog,
voce dotta, deriv. dal lat. scient . [bacillus] simplex, sul mo
. = voce dotta, lat. scient . symplocaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . simulidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . simulium, dal class, simulare (
voce dotta, deriv. dal lat. scient . sin [omenium] ac [u
= voce dotta, lat. scient . synagris -idis, comp. dal gr
voce dotta, deriv. dal lat. scient . sin (apis) alba 'senapebianca';
voce dotta, deriv. dal lat. scient . sin [apis] (v.
= voce dotta, lat. scient . synanceia (e synancea), deriv
sinancèia. = voce dotta, lat scient . synanceiidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . synandra, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . synanthereae, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sinanthropus, comp. dal nome lat
. = voce dotta, lat. scient . synapsida, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . synapta, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . synaptidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . synaptus, dal tema del gr.
. = voce dotta, lat. scient . synaptula, dimin. del nome del
. = voce dotta, lat. scient . soldanella, forse da riconnettere con
= voce dotta, lat. scient . soleidae, dal nome del genere solea
, lat. solen (passato nel linguaggio scient .), dal gr. oioxfyv
= voce dotta, lat. scient . solenidae, dal nome del genere solen
= voce dotta, lat. scient . solenodon, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . solen, dal class, solen (
= voce dotta, lat. scient . solenodontidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . solenogastres, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . solenoglyphi, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . solenomya, che è comp.
solenomia. = voce dotta, lat scient . solenomydae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . solenopsidae, dal nome del genere
tubo. = voce dotta, lat scient . solenostomus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . solenostemma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . solenostomidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . solpuga, dal class, solpuga,
= voce dotta, lat. scient . solpugida, dal nome del genere sol
= voce dotta, lat. scient . somniosus, dal class, somniosus
sonchus (passato in seguito alla terminologia scient .), deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sonerila, deriv. dal nome locale
. = voce dotta, lat. scient . sonneratiaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . sonora, dal nome dello stato di
. = voce dotta, lat. scient . sonoridae, deriv. dal nome dello
= voce dotta, lat. scient . sordaria, deriv. dal class
v. sorcio1), passato nel linguaggio scient . solicèllo (sorecillo), sm
. = voce dotta, lat. scient . soricidae, dal nome del genere sorex
= voce dotta, lat. scient . soriculus, dimin. di sorex -tris
. = voce dotta, lat. scient . sorus, dal gr. otopóg 'mucchio'