Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. XX Pag.95 - Da STATATURA a STATICISMO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . stàtice, dal gr. oxatixf|g,

vol. XX Pag.96 - Da STATICITÀ a STATISTICA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . staticus, dal gr. oratixóg 'relativo

vol. XX Pag.1012 - Da TETERRIMO a TETRACLORURO (5 risultati)

. = voce dotta, lat scient . tethydae, deriv. dal nome del

. = voce dotta, lat. scient . tetrabothridea, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . tetrabranchiata, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . tetracerus, comp. dal gr.

sandracca. = voce dotta, lat scient . tetraclinis, comp. dal gr.

vol. XX Pag.1013 - Da TETRACOLO a TETRAETILPIROFOSFATO (3 risultati)

= voce dotta, lat. scient . tetracorallia, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . tetraaynamia, deriv. da tetradynamus

. = voce dotta, lat. scient . tetradynamus, comp. dal gr.

vol. XX Pag.1014 - Da TETRAFARMACO a TETRAGONURO (7 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . tetraphyllidea, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . tetragynia, comp. dal gr.

= voce dotta, dal lat. scient . tetragnata, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . tetragònia, dal gr. tetgayuma 'evo

. = voce dotta, lat. scient . tetragoniaceae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . tetragonolobus, comp. dal tardo tetragonus

. = voce dotta, lat. scient . tetragonuridae, dal nome della specie

vol. XX Pag.1015 - Da TETRAGRAMMA a TETRANEURO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . tetragonurus, comp. dal tardo tegragònus

sec. xiv) e passata nel linguaggio scient . come tetrahit, che probabilmente è

vol. XX Pag.1016 - Da TETRANITROMETANO a TETRARCHIA (11 risultati)

= voce dotta, lat. scient . tetrapturus, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . tetraodon -ontis, comp. dal gr

). = voce dotta, lat scient . tetraodontidae, deriv. dal nome del

= voce dotta, lat scient . tetraodontiformes, deriv. dal nome

= voce dotta, lat. scient . tetraonidae, deriv. dal nome del

= voce dotta, lat. scient . tetraoninae, deriv. dal nome del

tetrapànace, sm. lat. scient . genere di piante della famiglia araliacee

= voce dotta, lat. scient . tetrapanax -acis, comp. dal gr

v. tetrarca) e dal lat. scient . panax -acis (v. panaci.

= voce dotta, lat. scient . tetraogallus, comp. dal nome del

. 5, cfr. lat. scient . tetrapoda. tetrapodìa, sf

vol. XX Pag.1017 - Da TETRARCHICO a TETRICO (6 risultati)

= voce dotta, lat. scient . tetrarhynchidea, deriv. dal nome del

n. 2, cfr. lat. scient . tetraspòra. tetrasporacee, sf.

. = voce dotta, lat. scient . tetrasporaceae, deriv. dal nome del

. = voce dotta, lat. scient . tetraxonia e tetraxonida (v. tetrassone

= voce dotta, lat. scient . tetrastichus, dal gr. tergàorixog (

= voce dotta, lat. scient . tetractinellida, del nome del genere

vol. XX Pag.1019 - Da TETTACAPRE a TETTINO (7 risultati)

= voce dotta, lat. scient . tectaria, deriv. dal class,

= voce dotta, lat. scient . tectibranchiae, comp. dal class,

= voce dotta, lat. scient . tectibranchiata deriv. da tectibranchiae (

= voce dotta, lat. scient . tettigometra, dal gr. xexxiyonfixga 'lar

= voce dotta, lat. scient . tettigometridae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . tettigònia, dal gr. xexxiyóviov,

= voce dotta, lat. scient . tettigonidae, dal nome del genere

vol. XX Pag.1022 - Da TETTUTA a TEVERINO (2 risultati)

, lat. tèucrion (passato nel linguaggio scient . nella forma teucrium), che

= voce dotta, lat. scient . teuthidea, dal nome del genere teuthis

vol. XX Pag.1023 - Da TEVERTINO a TI (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . thevetia, dal nome del monaco e

vol. XX Pag.1027 - Da TICCIO a TIELLA (3 risultati)

fortuna. = voce dotta, lai scient . tychius, dal gr. tuxlog,

= voce dotta, lat. scient . tychonicus, deriv. da tycho -dnis

= voce dotta, lat. scient . tychorrhynus, comp. dal gr.

vol. XX Pag.1029 - Da TIEPIDORE a TIFLOPE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . thyphaceae, dal nome del genere