Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (7 risultati)

scirpus (passato in seguito nel linguaggio scient .), di origine incerta.

= voce dotta, lat. scient . scirroblepharoncos, comp. da scandali sonde

. = voce dotta, lat scient . scirroblepharosis, comp. da scirro

= voce dotta, lat. scient . scirrocele, comp. dal class,

= voce dotta, lat. scient . scirrophtalmia, comp. da scirro

. = voce dotta, lat. scient . scirrogastria, comp. da scirro e

. = voce dotta, lat. scient . scirrosarca, comp. da scirro e

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (2 risultati)

), passata anche nella denomin. scient . scitàleo, agg. letter

= voce dotta, lat. scient . scitamineae, dal class, scitam [

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (2 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . sphegideae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . sphegidae, dal nome del generesphex (

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (4 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . sphenia, deriv. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . sphenisciformes, comp. dal nome

= voce dotta, lat. scient . spheniscus, dal gr. otprivloxog,

. = voce dotta, lat. scient . spheniscus, deriv. dal gr.

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (8 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . sphenodesmus, comp. dal gr.

uno sfenoide = voce dotta, lat. scient . sphenopsida, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . sphenodontidae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . sphenophillaceae, dal nome del

= voce dotta, lat. scient . sphenophillales, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . sphenops, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . sphenodon, comp. dal gr.

cuneo. = voce dotta, lat. scient . sphenorinchus, comp. dal gr.

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . sphenostigma, comp. dal gr.

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (4 risultati)

= voce dotta, lat. scient . sphaeria, deriv. dal class.

= voce dotta, lat. scient . sphaeriaceae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . sphaeriales, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . sphaeranthus, comp. dal class.

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (4 risultati)

= voce dotta, lat. scient . sphaeriidae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . sphaeridium, dal gr. ocpaiglòiov,

= voce dotta, lat. scient . sphaeridiota, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . sphaerioidaceae, dal nome del genere

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (8 risultati)

tran = voce dotta, lat. scient . sphaerocarya, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . sphaerocarpales, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . sphaerocarpus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . sphaerocephalus, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . sphaerocerus, comp. dal gr.

voce dotta, deriv. da lat. scient . sphaerophorus, comp. (gioia,

= voce dotta, lat. scient . sphaerolobium, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . sphaeropsidales, dal nome del genere

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (2 risultati)

sphinx -ingis (passato anche nella denominazione scient .), dal gr. ztplyi ixpiyyòg

. = voce dotta, lat. scient . sphingidae, dal nome del ge

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (1 risultato)

. = voce dotta, lat scient . sphinguius, comp. dal class.

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . sphyranura, comp. dal gr.

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (5 risultati)

= voce dotta, lat. scient . sphyraena, dal gr. acpugaiva 'pe

. = voce dotta, lat. scient . sphyraenidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . sphyrion, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . sphyrna, dal gr. ckjpùqouva 'pe

. = voce dotta, lat. scient . sphymidae, deriv. dal nome

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . sphodrus, dal gr. ocpoòqóg 'violento'