prudenti = voce dotta, lat. scient . silene, dal class. silenus (
. = voce dotta, lat. scient . synapturus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . synathroesmos, dal gr. ovvatìpoianóg,
. = voce dotta, lat. scient . synacticum, dal gr. ouvaxnxóg,
. » voce dotta, lat. scient . syncarpha, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . syncarida, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . synkaryon, comp. dal gr.
per = voce dotta, lat. scient . syncellus, dal gr. biz.
. = voce dotta, lai scient . synchytriaceae, dal nome del genere
placentari. = voce dotta, lat scient . syncytium, comp. dal gr.
ligamenti. = voce dotta, lat scient . syndesmologia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . synoecus (o synoicus), comp
= voce dotta, lat. scient . synentognathi, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . synerginae, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . symphalangus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . symphyla, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . symphinotus, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat scient . symphyta, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . symphonia, dal gr. ou ^
si = voce dotta, lat. scient . symphytum, dal gr. anùntpvxov 'conraccoglie
. = voce dotta, lat. scient . symphoricarpos o symphoricarpus, comp.
= voce dotta, lat. scient . syngamidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat scient . syngamus, deriv. dal gr.
-anche sostant. singènesi, sf. scient . origine, formazione contemporanea. -in
= voce dotta, lat. scient . syngenesia, comp. dal gr.
(plur. m. -ci). scient . che presenta il fenomeno o il
. = voce dotta, lat scient . syngnathidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat scient . syngnathus, comp. dal gr.
voce dotta, deriv. dal lat. scient . sin [apis] [n \
.); cfr. il lat. scient . infrascapularis. sottoscarpa, sf.
= voce dotta, lat. scient . spadiciflorae, comp. dal class,
. = voce dotta, lat. scient . spalax, 'talpa', dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . spalaciaae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . spalacomys, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . spalacopus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . spananthes, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . sparaxis, dal gr. onàpasjis 'lacerazione
= voce dotta, lat. scient . sparidae, dal nome del genere sparus
= voce dotta, lat. scient . sparmannia, dal nome del natura
dal lat. sparus (passato nella denominazione scient .), che è dal gr
1851), che è dal lat. scient . spartium [scoparium], denominazione
spartum (passato in seguito al lat. scient .), che è dal gr
= voce dotta, lat. scient . spartium (v. sparto4).
= voce dotta, lat. scient . spatangidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lai scient . spatangus, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . spatangoidea, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . spathiphyllum, comp. dal class,
. = voce dotta, lat. scient . spathulariidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . specularia, deriv. dal class,
. = voce dotta, lat. scient . spelaeus, deriv. dal class,