= voce dotta, lat. scient . sciomyzidae, dal nome del ge
= voce dotta, lat. scient . septobasidiaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . septobasidium, comp. da septum
voce dotta, comp. dal lat. scient . septum per il class. saeptum
. = voce dotta, lat. scient . septòria, deriv. da septum per
= voce dotta, lat. scient . sequoiadendron, comp. dal nome
= voce dotta, lat. scient . sequestrum, dal class, sequester
= voce dotta, lat. scient . sergestes, forse dal class. sergestus
= voce dotta, lat. scient . sergestidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . serica, dal class, serìcus (
= voce dotta, lat. scient . sericaria [mori], deriv.
di sericeo (e traduce il lat. scient . sericoti). serìceo
= voce dotta, lat. scient . sericus, dal class, serìcus (
. = voce dotta, lat. scient . seriola [dumerilii \, dal class
. = voce dotta, lat. scient . [eptesicus] serotinus (v.
nostro territorio e non è di uso scient .). leggende dell'exultet
. = voce dotta, lat. scient . serpula, dal mediev. serpula,
= voce dotta, lat. scient . serpulidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . serranidae, dal nome del genere
. serratula (passato nella denomin. scient .), dimin. di serratus (
. = voce dotta, lat. scient . serritermes, comp. dal class.
. = voce dotta, lat scient . sertulum, deriv. dal class,
. = voce dotta, lat. scient . sertularia, deriv. dal class,
lo = voce dotta, lat. scient . sertulariidae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . sesamia, deriv. dal class,
lat. sesàmum (passato nella denominazione scient .), che è dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sesbania, dall'ar. saisabàn,
vera = voce dotta, lat. scient . - sesleria, deriv. dal nome
tre d'acqua: e lo minazione scient ., dal gr. oèoexi (e
= voce dotta, lat. scient . sesia, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sesiidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . setaria, dal class, saeta (
= voce dotta, lat. scient . setophaga, comp. dal class,
= voce dotta, lat. scient . setonyx, comp. dal class,
aconito. = dal nome lat. scient . della specie [aconitum] septentrionale
= voce dotta, lat. scient . septifragus, comp. da septum
= voce dotta, lat. scient . saetularia, deriv. dal tardo saettila
= voce dotta, lat. scient . severina, dal nome del chirurgo
= voce dotta, lat. scient . sphacelaria, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . sphacelariaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . sphagnaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . sphagnales, dal nome del genere
voce dotta, lat. sphagnos (e scient . sphagnum) dal gr. otpdyvos
. = voce dotta, lat. scient . sphecidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . sphecius, deriv. da sphex (
. = voce dotta, lat. scient . sphex, dal gr. ocpr)
. = voce dotta, lat. scient . sphecodes, dal nome del generesphex (
= voce dotta, lat. scient . sphecoidea, comp. dal nome
= voce dotta, lat. scient . sphecotheres, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sphex, dal gr. ocpf)