. = voce dotta, lat. scient . scymnorhinidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . scymnorhinus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . scincidae, dal nome del generescincus (
. 1, cfr. anche lat. scient . scindapsus. scindere,
= voce dotta, lat. scient . selaginella, dimin. del class.
. = voce dotta, lat. scient . selaginellaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . selaginellales, dal nome del genere
= voce dotta, dal lat. scient . selachii (v. selaci).
= voce dotta, lat. scient . selachii, dal gr. akxaypt;
= voce dotta, lat. scient . selachophidichthyoidei, comp. da selachii
voce dotta, comp. dal lat. scient . selachii (v. selaci)
dotta, deriv. dal nome lat. scient . della specie [lycopodium \ selago
= voce dotta, lat. scient . selene, dal gr. oexùvti 'luna'
= voce dotta, lat. scient . seleniasis, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . selenia, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . selenium, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . selenodromia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . selenognosìa, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . selenogonos, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . selenologia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . selenotopographia, comp. dalgr. oemivti
nutre di cavallette'(passato nel linguaggio scient .), dal gr. zetauxls-lòog,
= voce dotta, lat. scient . seleviniidae, dal genere selevinia,
selxnon e selinum (passato in seguitoal linguaggio scient .), dal gr. oexìvov (
lamark. = voce dotta, lai scient . semecarpus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . semele, dal class. semele,
voce dotta, deriv. dal lat. scient . semen lini 'seme di lino',
. = voce dotta, lat. scient . semionotidae, dal nome del ge
. = voce dotta, lat. scient . semispinatus, comp. dal pref.
= voce dotta, lat. scient . semnopithecus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . semostomeae, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . simplicidentata, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . sempervivum, comp. dal class.
voce dotta, deriv. dal lat. scient . senecio (v. sene
. = voce dotta, lat. scient . senebiera, dal nome del botanico
voce dotta, deriv. dal lat. scient . senecio (v. senecione).
(passato anche nella de- nom. scient .) deriv. da senex con allusione
. = voce dotta, lat. scient . senecionideae, dal nome del genere
voce dotta, deriv. dal lat. scient . [polygala] senega (v.
= voce dotta, lat. scient . sepalum, comp. dal class,
in = voce dotta, 'lat. scient . sepiolidae, dal nome del genescuna
. = voce dotta, lat. scient . sepion, deriv. dal class,
= voce dotta, lat. scient . sepiidae, dal nome del genere
; così = voce dotta, lat. scient . sepidium, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sepedon [haemachates], deriv.
= voce dotta, lat. scient . sepiideae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . sepsidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . sepsidae, dal nome del genere
voce dotta, deriv. dal lat. scient . septum per il class. saeptum
voce dotta, comp. dal lat. scient . septum per il class. saeptum