= voce dotta, lat. scient . sciamantia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sciara, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sciaridae, dal nome del generesciara (
= voce dotta, lat. scient . scydmaenidae, dal nome del genere
. sciaena (passato nel linguaggio scient .), adattamento dal gr. oxlctiva
. = voce dotta, lat. scient . sciaenidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . scylliorhinidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . scylliorhinus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . scyllarus, dal gr. oxtaxaeos
= voce dotta, lat. scient . scyllaridae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . scyllium, dal gr. oxùxiov 'squalo'
= voce dotta, lat. scient . scyllitina, deriv. da scilla (
. = voce dotta, lat. scient . scymnus, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . scorpioelaeum, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . scorpionidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . scorpiurus, dal gr. oxoqjtlouqoc;
= voce dotta, lat. scient . [rhus] cotanus, per il
= voce dotta, lat. scient . scotobius, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . scotophilus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . scrobicularia, deriv. dal class.
scrophularia (passato in seguito nel linguaggio scient .), deriv. dal tardo scrofulae
= voce dotta, lat. scient . scrophulariaceae, dal nome del genere
arbusti = voce dotta, lat. scient . scrophulariales, dal nome del genere
(ed è calco del lat. scient . scutellatus) e n. 2,
n. 5, cfr. lat. scient . sculptor. scultóre *,
. = voce dotta, lat. scient . scutellera, deriv. dal class,
= voce dotta, lat. scient . scutechiniscidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . scutèlla, dal class, scutèlla (
= voce dotta, lat. scient . scutellaria, deriv. dal class,
= deriv. dal lat. scient . scutellaria (v. scutellaria).
= voce dotta, lat. scient . scutellidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . scutellina, dal nome del generescutèlla (
= voce dotta, lat. scient . scutiformis, comp. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . scutigera, comp. dal class,
. = voce dotta, lat. scient . scutisorex, comp. dal class,
= voce dotta, lat. scient . scutula dal class, scutula 'rombo,
di sdentato, che traduce il lat. scient . edentata, coniato da vìcq-d'azyr
chi fa = voce dotta, lat. scient . sebastes [imperialis], dal gr
sapistàn, passato anche nella denominazione lat. scient .; la var. sebesta è
voce dotta, deriv. dal lat. scient . secale, nome del genere bot
voce dotta, deriv. dal lat. scient . secale (v. secalina).
= voce dotta, lat. scient . sechium, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . secodontosaurus, comp. da secodonto
= voce dotta, lat. scient . securidaca, dal class, securidaca,
= voce dotta, lat. scient . securinega (proposto da jussieu secuturo,
. = voce dotta, lat. scient . sedentaria, deriv. dal class,
sèdum (passato in seguito nel linguaggio scient .), di origine prelatina.
= voce dotta, lat. scient . sedoideae, comp. dal nome del
= voce dotta, lat. scient . segestria, dal class, segestria,
= voce dotta, lat. scient . segestriidae, dal nome del genere