quanco, sm. (plur. scherz . quanchi). ant. breve
rosai. -superi. raro e scherz . quantissimo. baretti, 3-309
q. s.). -anche, scherz ., con riferimento a preparazioni gastronomiche
onomat. quaquaràcchio, sm. scherz . ant. papero. lomazzi
. quarantennismo, sm. scherz . tendenza ad affrontare l'esistenza,
quarantinare, tr. letter. scherz . ripetere qua ranta volte
-con valore enfatico, in espressioni scherz . come lungo o uggioso come la
mortificazione e quaresima letteraria. 6. scherz . vitto vegetariano. soffici, iv-29
dell'antico testamento. 5. scherz . discorso di rimprovero, predicozzo prolisso
: secondo alcuni, voce di origine scherz . comp. dalle espressioni lat. quare
= forma femm., dovuta a deformazione scherz . di quartabuono. quartabuòno
questo caso la parola assume un valore scherz .). cicognani, v-1-340:
commette un furto (anche con connotazione scherz .). c. dadone [
(anche negativa o in un contesto scherz .). aretino, v-1-36:
un atteggiamento pensoso (e ha valore scherz .). caro, i-54:
grappoli. recipare, tr. scherz . prescrivere con una ricetta medica.
a livorno. -in espressioni scherz ., per elencare ciò che è
suoi domini. -figur. scherz . assicurarsi molti corteggiatori. da ponte
-anche in contesti iron. o scherz . marinetti, 2-i-419: al vostro
una determinata condizione. -anche con valore scherz . savinio, 392: aveva scommesso
avere connotazione solenne, iron. o scherz .). p. petrocchi
dinari per vie straordinarie. -con riferimento scherz . al bottino di un ladro.
regalia e donativo. -figur. scherz . tributo maritale. aretino, vi-505
{ regentalé), agg. ant. scherz . professorale. bruno, 3-213:
[emilia], forse con allusione scherz . a scoreggia (v.).
spolpati. 2. figur. scherz . chi si pone al seguito di una
reggiglùtei, sm. invar. scherz . indumento che avvolge strettamente i fianchi
save thè queen. -anche con valore scherz ., per salutare galantemente una donna
, n. 4. -in contesto scherz . gozzano, ii-119: ciaramella.
il mondo intero (nelle locuz. scherz . acquistare, mangiare anche il regnumtuo
-completamente, perfettamente (con uso scherz ., per indicare la metodicità o l'
. regolagiórni, sm. invar. scherz . calendario. giordani, xiii-29:
come una reina. -in contesti scherz . o con uso iron. rustico
sangue, ricoprivano cotesta reliquia. - scherz . parini, 478: tu [
remigio. remigino, sm. scherz . scolaro della prima classe elementare.
eseguire o interpretare (anche in contesti scherz .). ghislanzoni, 1-17:
, sm. lat. letter. e scherz . invito a ripetere una parola o
inchino, salamelecco (e ha valore scherz .). sergardi, 1-189:
il moderno reportaggio. 2. scherz . chiacchiera pettegola. cagna, 3-446
e deriv. re privata (scherz . reprivata), sf. letter.
così laudevole pianta. 2. scherz . proprietà privata. landolfi, 0-61
n. 2 si fonda sulla sostituzione scherz . di repubblica] con privato1 (
di repubblicano. repubblicanata, sf. scherz . birichinata. j
o fede repubblicana (e ha connotazione scherz .). giusti, v-193
repubblicanéssa, sf. scherz . donna che ostenta la propria fede
sorti dei repubblicani (e ha valore scherz .). carducci, iii-24-206:
di parenti e amici. 2. scherz . il dare qualcuno per spacciato, il
al nazifascismo. 2. scherz . capacità di resistere a una moda imperante
. 5. per simil. scherz . petto femminile opulento e molto appariscente
ressa. - con valore scherz . ojetti, ii-305: « la