Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scherz. Torna alla lista

Numero di risultati: 3743

vol. XVII Pag.4 - Da ROBO a ROBOT (1 risultato)

ampia e lunga o, con uso scherz ., di dimensioni eccessive rispetto alla

vol. XVII Pag.12 - Da ROCCHÉ a ROCCHETTO (1 risultato)

carro avanti e indietro. scherz . uomo o giovane robusto, ma pigro

vol. XVII Pag.18 - Da ROCOLIO a RODENTE (2 risultati)

adattamento del fr. rococo, alter, scherz . di rocaille 'rocca artificiale',

una solida esperienza (e ha valore scherz .). rea, 6-37:

vol. XVII Pag.19 - Da RODENTICIDA a RODERE (1 risultato)

persona, anche in espressioni enfatiche o scherz .). -con valore attenuato:

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (1 risultato)

chi mangia gallette (ed è termine scherz . o spreg. per indicare i marinai

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (3 risultati)

(ed è di uso colloquiale e scherz .). beolco, 763:

(ed è di uso colloquiale e scherz .). lomazzi, 216:

). rognoneggiante, agg. scherz . che ha aspetto simile a quello

vol. XVII Pag.101 - Da ROSEOCICCIUTO a ROSETTA (2 risultati)

). roseocicciuto, agg. scherz . paffutello e con colorito roseo e

. (femm. roseasudante). scherz . che ha colorito roseo ed è madido

vol. XVII Pag.106 - Da ROSMINIANO a ROSOLACCIO (1 risultato)

intransigente. rosminolatrìa, sf. scherz . ammirazione incondizionata per la persona e

vol. XVII Pag.107 - Da ROSOLATO a ROSOLIA (1 risultato)

sui carboni. -con uso scherz . bronzino, 1-48: diceva anche

vol. XVII Pag.115 - Da ROSSIGNOLA a ROSSO (1 risultato)

mani ogni giorno. 3. scherz . che ricorda la fisionomia di rossini.

vol. XVII Pag.119 - Da ROSSO a ROSSORE (1 risultato)

rossograppa, agg. invar. scherz . che ha il colorito rosso acceso

vol. XVII Pag.122 - Da ROSTATOIO a ROSTO (1 risultato)

. cosa me pare. 2. scherz . giudice proclive a condannare al rogo

vol. XVII Pag.123 - Da ROSTONE a ROSTRO (1 risultato)

). rostratura, sf. scherz . gran numero di becchi di uccello

vol. XVII Pag.135 - Da ROTOLARE a ROTOLATO (1 risultato)

pronom. (mi ròtolo). scherz . ant. in un gioco di parole

vol. XVII Pag.136 - Da ROTOLATORE a ROTOLO (2 risultati)

muscolare o deposito adiposo (con valore scherz .) alquanto rigonfio e di forma

espressione rotolo di ciccia, con valore scherz .). p. petrocchi [

vol. XVII Pag.138 - Da ROTOLOSO a ROTONDARE (1 risultato)

modo così rotondamente ingenuo. 6. scherz . con evidente pienezza di forme.

vol. XVII Pag.140 - Da ROTONDEGGIANTE a ROTONDEZZA (2 risultati)

opime, giunoniche (e ha valore scherz .). c. e

opulente, giunoniche (e ha valore scherz .). - anche sostant.

vol. XVII Pag.141 - Da ROTONDICCIO a ROTONDITÀ (1 risultato)

meno adiposa (e può avere valore scherz .). fogazzaro, 5-166:

vol. XVII Pag.149 - Da ROTTAMENTE a ROTTO (1 risultato)

con sicurezza. 2. scherz . persona fortunata. volponi, 2-484

vol. XVII Pag.158 - Da ROTULA a ROVAIO (1 risultato)

tiravano a dormire. 10. scherz . rottura di coglioni, di palle,

vol. XVII Pag.180 - Da ROZETTA a ROZZAMENTE (1 risultato)

miglio ci abbandonerà ». -con riferimento scherz . al carro del sole. bracciolini

vol. XVII Pag.201 - Da RUBIGERNINA a RUBINETTO (1 risultato)

scintillanti. 2. per simil. scherz . organi escretori esterni. arpino,

vol. XVII Pag.202 - Da RUBINEVOLE a RUBINO (1 risultato)

della spesa pubblica. 4. scherz . copioso gocciolamento del naso. marinetti

vol. XVII Pag.213 - Da RUFFIANEVOLE a RUFFIANO (1 risultato)

questa altra ». 3. scherz . dono, omaggio. g.

vol. XVII Pag.224 - Da RUGGIRE a RUGGITO (1 risultato)

(il caldo torrido, con allusione scherz . al solleone). salvini,

vol. XVII Pag.226 - Da RUGIA a RUGIADA (1 risultato)

denaro (per lo più con connotazione scherz .). muratori, cxtv-45-56:

vol. XVII Pag.292 - Da SABAZIE a SABBIA (1 risultato)

a firenze ». 3. scherz . che cade di sabato. r

vol. XVII Pag.295 - Da SABELLICO a SABINO (1 risultato)

da tali popoli. -anche con riferimento scherz . alla retorica fascista che esaltava gli

vol. XVII Pag.306 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

lo più con connotazione spreg. o scherz .). - empiere, riempire il

vol. XVII Pag.330 - Da SACRIFICOLO a SACRILEGO (3 risultati)

per lo più in contesti iperb. o scherz .). nievo, 1-vi-191:

ed elementi mitologici (e ha valore scherz .). carducci, iii-24-no:

imperdonabile (spesso con uso enfatico o scherz ., anche con riferimento ad azioni e

vol. XVII Pag.332 - Da SACRIO a SACRO (2 risultati)

(e ha per lo più valore scherz .). -anche con riferimento a

, ribaldo. - anche con uso scherz . barilli, 9-201: allorché i

vol. XVII Pag.334 - Da SACRO a SACRO (1 risultato)

-con uso iperb. e in un contesto scherz . metastasio, 1-v-600: la lettera

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (2 risultati)

-in contesti iperb. e con uso scherz . parini, giorno, ni-227:

mia infanzia. -in un contesto scherz . pecchi, viii-126: « faremo

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (1 risultato)

sedere (e ha valore eufem. o scherz .). m. savonarola

vol. XVII Pag.355 - Da SAGGIATOIA a SAGGINALE (1 risultato)

(plur. m. -i). scherz . collaboratore della rivista napoletana « il

vol. XVII Pag.1024 - Da SCHIOMPIRE a SCHIOPPETTIERE (1 risultato)

dì? ». 2. scherz . sbellicato dalle risa. boine,

vol. XVII Pag.1025 - Da SCHIOPPETTINO a SCHIRATTO (1 risultato)

archibugio, fucile (anche con valore scherz .). angiolello, ii-76

vol. XVII Pag.1040 - Da SCHIZZARE a SCHIZZETTATURA (3 risultati)

nervoso, agitato. = formazione scherz . da schizofrenico] -, voce registr

clistere stesso. -anche in un contesto scherz . g. m. cecchi,

! uno schizzatoio! 2. scherz . membro virile. grazzini, 9-31